Aviary Education: strumenti online per il mondo della scuola
Avevo già scritto in merito ad un'applicazione del portale Aviary Education, a proposito di Music Creator, strumento per comporre musica online.
Oggi vorrei soffermarmi sull'intera piattaforma educativa Aviary Education, pensata per proporre a docenti e studenti interessanti strumenti ed applicazioni web.
Oltre a Music Creator sono disponibili Phoenix (risorsa per lavorare sulle immagini e disegnare), Raven (grafica vettoriale) e Myna (audio editing).
Gli insegnanti, previa registrazione come istituzione scolastica, possono usare Aviary Education creando classi virtuali, operando le iscrizioni dei singoli alunni e gestendo così le attività d'aula, dall'assegnazione di compiti all'organizzazione di lavori in forma collaborativa.
La gestione di un'unica classe virtuale è del tutto gratuita, mentre per organizzare più classi contemporaneamente sono previste delle tariffe di pagamento.
Di seguito un tutorial dedicato a Phoenix.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Visita guidata alla Cappella degli Scrovegni a Padova
La Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura
Sto parlando della Cappella degli Scrovegni a Padova, splendido esempio della pittura del Trecento italiano ed europeo e considerato il ciclo più completo di affreschi realizzato dal grande maestro toscano nella sua maturità .
Il senso della natura e della storia, il senso di umanità e di fede fusi assieme per narrare in un modo unico, irripetibile le storie della Madonna e di Cristo.
Per preparare adeguatamente la visita segnalo questa utilissima guida curata da Daniela Rossellini e Cecilia Bozza, che accompagna il visitatore alla lettura degli affreschi.
Per le informazioni sulla visita alla Cappella degli Scrovegni cliccate qui.
Fonte: Religione 2.0
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Giocare a Sudoku online
Il Sudoku è diventato un gioco tra i più popolari. Anche sotto l'ombrellone è facile imbattersi in bagnanti alle prese con questi quadrati da riempire di numeri.
Un Sudoku è una griglia di 9x9 quadretti in ognuno dei quali si dovrà scrivere un numero, da 1 a 9.
La griglia è a sua volta divisa in 9 regioni di 3x3 quadretti. C'è una sola regola per comporre un Sudoku: in ogni colonna, in ogni riga e in ogni regione, ogni numero deve comparire una volta sola.
Per fare un Sudoku potete cominciare da una griglia vuota, ma allora Nobuhiko Kanamoto che lo ha inventato e gli editori che lo pubblicano non ci guadagnerebbero niente. Perciò i Sudoku che trovate sulle riviste sono già parzialmente compilati e il vostro compito è quello di completarli.
I Sudoku da manuale enigmistico devono soddisfare tre requisiti:
1) i numeri iniziali devono formare uno schema simmetrico rispetto al centro della griglia;
2) deve esistere una unica soluzione;
3) i numeri iniziali dovrebbero essere meno di 30.
Per giocare con la versione online che vi propongo evidenziare il numero che volete inserire tra quelli che trovate sulla sinistra, poi cliccate nella posizione della griglia in cui volete inserirlo. Se vi accorgete di un errore... non c'e' bisogno di usare la gomma ma è sufficiente evidenziarlo e poi cliccare sulla X.
Se proprio siete in assoluta difficoltà premete "HINT"... qualcuno vi aiuterà !
Fonte: Le sfumature danno vita ai colori
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
La prova INVALSI per l'esame di terza media ha abbassato la media per il voto finale!
Allego un articolo di Ilaria Ricci per "Il Messaggero", in cui si denuncia come i voti finali si siano abbassati sia per effetto delle nuove regole sulla valutazione (si fa la media matematica di tutte le prove), che per la difficoltà del test Invalsi che, in molte scuole, ha messo “in ginocchio” anche i super bravi.
"ROMA (26 giugno) - Chiusura amara per gli esami di terza media. Quest’anno, infatti, i voti finali si sono abbassati sia per effetto delle nuove regole sulla valutazione (si fa la media matematica esatta di tutte le prove), che per la difficoltà del test Invalsi che, in molte scuole, ha messo “in ginocchio” anche i super bravi. Allo scritto nazionale i 10 sono stati più rari rispetto al 2009 e, paradossalmente, il “quizzone” ha avvantaggiato non i più studiosi, ma i più brillanti, quelli che se la sono saputa “cavare”. A mettere in difficoltà i ragazzi, raccontano dalle scuole che stanno chiudendo gli scrutini, è stata soprattutto la matematica: troppi esercizi in troppo poco tempo.
Preparare l'esame orale per la MaturitÃ
Uno dei momenti più importanti dell'esame orale durante la maturità è l'esposizione del percorso multidisciplinare. Dopo le prove scritte, molti studenti sono spaventati da quello che viene considerato come un ostacolo vero e proprio: la prova orale, durante la quale si troveranno faccia a faccia con la commissione di insegnanti per essere interrogati sulle varie materie. Ecco qualche consiglio su come realizzare la tesina nel migliore dei modi e fare una bella figura davanti ai professori
studentessa_bibliotecaDopo aver superato l'ostacolo delle prove scritte, ogni maturando deve superare il colloquio orale. Durante il colloquio, uno dei momenti più importanti è rappresentato dall'esposizione della tesina, o percorso multidisciplinare, durante il quale il maturando avrà la possibilità di esporre ai professori della Commissione le sue conoscenze su un particolare argomento, spaziando tra le varie materie dell'ultimo anno.
Imparare le tabelline: Learn your tables
Avete il terrore che la salsedine marina o le frescure alpine facciano dimenticare le tabelline ai vostri bambini?
Temete che tutte le strategie adottate durante l'anno scolastico vadano a farsi benedire?
Nessun problema! Fate esercitare i marmocchi con Learn Your Tables, un bel sito interattivo che permette di esercitare i bambini con le tabelline.
Potete scegliere esercizi su una singola tabellina oppure su tutte, e si può provare il giochino in cui occorre trascinare la risposta giusta oppure quello in cui il risultato va scritto utilizzano l'apposito Keypad.
E' anche possibile, cliccando su Assessment, misurarsi con delle sessioni di domande in cui, per passare ai livelli successivi, occorre rispondere correttamente e in tempi rapidi.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Kadaza: l'ideale pagina iniziale per ogni browser
Se volete una pagina iniziale di Firefox o Explorer o Chrome o Safari, che vi consenta di gestire tutte le attività a cui solitamente vi dedicate quando entrate in rete e che "parla" in italiano, Kadaza è ciò che fa per voi!
In Kadaza ogni utente può impostare la propria Home Page inserendo i collegamenti ai siti più frequentati, ordinandoli per categorie, con la possibilità di scoprire numerose altre risorse online.
La Home Page di Kadaza è personalizzabile grazie alla scelta dei loghi e alla disponibilità di diversi temi.
Inoltre con la casella di ricerca di Kadaza potrai riunire uno accanto all’altro tutti i più noti motori di ricerca.
Karel Rotteveel, l'olandese ideatore del progetto così definisce la sua "creatura": “Il nostro obiettivo è di diventare la directory più completa e a misura di utente, fornendo una panoramica chiara e contenente solo il meglio di Internet. L’ampia gamma di contenuti disponibili e il continuo proliferare di nuovi siti rendono più difficile seguire tutte le novità del web. Per molti utenti di Internet, si tratta di un problema sempre più sentito, che Kadaza tenta di risolvere con un approccio che punta decisamente all’utilità . Kadaza è destinato a diventare lo strumento di riferimento nella ricerca delle migliori risorse della rete."
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Animated Explanations: spiegazioni animate ed esercitazioni interattive
Animated Explanations è un sito per la ricerca di spiegazioni e guide animate su argomenti e concetti nel settore della salute, della tecnologia, e il lavoro.
Le animazioni, completamente gratuite, possono essere incorporate in un blog o sito web.
Ogni singola "spiegazione animata" può essere salvata in modo da essere utilizzata anche senza collegamento al web (penso ad esempio alle LIM non connesse alla rete), oppure può essere condivisa prelevando l'indirizzo URL diretto, o inviandola ai vari social network.
Purtroppo le varie animazioni ed esercitazioni interattive sono in inglese, ma questa utile risorsa potrebbe servire, oltre che per approfondire le conoscenze relative all'oggetto del tutorial, anche per arricchire le competenze linguistiche.
Quello che vedete sopra è un esempio di animazione dedicata al cuore, in cui potete verificare i vari livelli di interattività possibili grazie ad Animated Explanations
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Prenotare viaggi e vacanze con ItaliaABC
Spero abbiate già programmato le vostre vacanze e prenotato albergo o pensione.
Nel caso foste ancora indecisi segnalo la nascita di ItaliaABC Vacanze, un vero e proprio portale dedicato al turismo, ed in particolare ai pacchetti vacanza, realizzato da Network Service, dallo stesso staff che cura e promuove tutti i portali ItaliaABC.
L’obiettivo del progetto è quello di diventare un punto di riferimento per, le sempre più numerose, persone che scelgono il mezzo internet per informarsi e prenotare.
La ricerca è estremamente semplice ed intuitiva. Potete cliccare sulla regione che vi interessa o scrivere direttamente una località , la data di arrivo e quella di partenza, il numero delle camere e degli adulti e bambini. L'applicazione vi restituisce tutti gli esercizi commerciali disponibili per quel periodo, li localizza in su una mappa e offre la possibilità di contattare direttamente i propietarii degli alberghi attraverso un form da compilare.
Molto utile è anche la dispnibilità di molte interessanti informazioni in merito alla località prescelta nella stessa pagina dei risultati.
Che aspettate? Prenotateeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .