Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Ci sono molti modi diversi di vedere le foto archiviate, da noi e dagli altri utenti, su Flickr.
Con Flickorama è possibile visualizzarle in modo molto particolare. In primo luogo dobbiamo cercare l'elemento che ci interessa scrivendolo sul box ed aspettare la restituzione dei risultati. Questi vengono visualizzati in 3D, distribuiti intorno allo schermo con la possbilità di selezionare le foto una per una. Questa distribuzione è configurabile ed ha forme diverse, con la possibiltà di mostrare le immagini con modalità diverse, in senso cronologico, in ordine casuale, e così via.
E' possibile visualizzare lo slideshow o scegliere la modalità manuale.
Il Consiglio d'Europa, in occasione del 60° anniversario della sua costituzione, ha prodotto un album illustrato di avventura intitolato "Viaggio nell'Universo della Grande Europa", destinato alla fascia d'età 7-11 anni e messo gratuitamente a disposizione delle scuole interessate.
Attraverso un percorso tra le differenti galassie della democrazia, dei diritti umani e dei diritti dei fanciulli, dello sviluppo sostenibile e delle differenti culture intende aiutare ragazzi e ragazze di quella età a comprenderne i valori essenziali. La brochure é stata prodotta in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Le scuole potranno richiedere e ricevere copie della pubblicazione effettuando una richiesta direttamente al Consiglio d'Europa, all'indirizzo e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Un altro ottimo esempio di come alcuni giochi rappresentino una vera e propria "palestra per la mente" è Games for the Brain, diponibile anche nella versione itaiana.
Sono tutti giochi in cui è possibie esercitare le proprie doti di astuzia e memoria, attraverso tutta una serie di quiz ed esercizi.
Tra questi trovate: Trascinatore
Un specie di puzzle per ricostuire quadri famosi
Falso d'autore
Trovare l'elemento che rende due immagini diseguali
Al di la' di un'interfaccia che può lasciare perplessi, in quanto i molti giochi presenti sono tutti rappresentati assieme tramite multicolori bottoni cliccabili, senza una suddivisione in categorie, consiglio gli amanti dei videogiochi di andare a passare un pò del loro tempo libero su Friv.com, dove troveranno i migliori applicativi in flash senza pagare un euro.
Molti di questi giochi, oltre ad essere bellissimi dal punto di vista tecnico e grafico, hanno una rilevante valenza per l'impegno cognitivo che comportano, tanto da essere segnalati nel noto portale dienneti.it, riservato ad operatori scolastici.
Se andate a verificare i miei articoli tra le categorie vi accorgerete che la più presente è l'utility, nella sezione risorse. Questo perchè la rete è strapiena di applicativi a disposizione e le novità si sovrappongono giorno dopo giorno. Proprio per questo, si stanno moltiplicando in rete molti siti che catalogano questi software e applicativi online. Digizalappartiene a questa categoria, ma propone qualcosa in più rispetto a molti suoi concorrenti.
Presenta infatti programmi per iPhone, PC, Mac, suddivisi in varie categorie come "Music & AUdio", "Productivity", "Fun & Games", "Graphic Editor", più le due interessanti sezioni "Just added" e "Top 10 Applications". Gli applicativi vengono proposti in ordine di gradimento, con recensione annessa, preview e link al download o all'applicativo online. Ecco un utile tutorial in lingua inglese:
Ogni tanto capita di ricercare in rete file audio da inserire nei nostri ipertesti per rappresentare effetti sonori presenti in natura o derivati dall'uomo.
Un'ottima risorsa è SoundJay, che raggruppa questi effetti in varie categorie: rumori di sottofondo, pulsanti, strumenti di comunicazione, umani, ambienti domestici, macchinari vari, miscellanea, tracce musicali, natura, trasporti.
Credo di fare cosa utile e gradita proponendo una sitografia dedicata ai libri ed ebook scaricabili dalla rete internet. Ovviamente la lista risulta incompleta e suscettibile di integrazioni, per cui sono a vostra disposizione per segnalazioni ed aggiunte.
Da un progetto realizzato nella primavera 2007 in una terza primaria ad Arco (TN) per iniziativa del maestro Maurizo Zambarda, oggi si rende disponibile a tutti un'interessantissima risorsa, che prende il nome di "Pc in tasca".
Si tratta di una raccolta in una chiavetta di tutto ciò che occorre per aprire la scuola alle Nuove Tecnologie ed anche, come hanno notato i diversi media nazionali che si sono occupati dell'iniziativa, alleggerire gli zaini. In questi tre anni la sperimentazione di PcInTasca sta interessando qualche centinaio di alunni ed ora è ufficialmente disponibile per tutti coloro che intendano provare ad usare programmi didattici portabili.
Dal team di PcInTasca e quello di Lupo PenSuite è nata una collaborazione con lo scopo di arricchire e far crescere quello che per molti, ormai, è uno strumento come lo sono fogli e matite.
Quando si acquista il nuovo pc si cerca sempre di essere previdenti e si opta per hard disk con capienze decisamente più elevate rispetto al passato. Poi, con il trascorrere del tempo, ci si accorge che sarebbe stato più opportuno scegliere un "armadio" più voluminoso in quanto, nel frattempo mai avreste immaginato che la sete di Gigabyte causata da dati, film, musica e fotografie, sarebbe aumentata così tanto.
E' vero che esiste sempre la possibilità di aggiungere un altro disco rigido, magari esterno, ma è altrettanto vero che potete anche avvalervi di un hard disk virtuale online completamente gratuito. ADrive, questo è il suo nome, offre gratuitamente ben 50 GB di spazio!!!
Per creare presentazioni sappiamo già da tempo, non è necessario ospitare nel pc programmi specifici, ma è possible utilizzare strumenti presenti in rete, capaci anche di ospitare in remoto i files generati.
In questo caso vi parlo di un utile servizio con cui è possibile operare anche in forma collaborativa a distanza.
E' il caso di Acrobat.com Presentations, il nuovo servizio online offerto da Adobe che consente la realizzazione di presentazioni visibili direttamente sul web mediante browser, utilizzando le varie funzioni esistenti in ogni piattaforma di presentazioni a slides.