Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
ABCya!: tantissimi giochi educativi gratis online PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Venerdì 19 Febbraio 2010 22:03

Ecco un altro enorme contenitore di giochi educativi per bambini: ABCya!.
I vari giochi sono proposti per fasce d'età, senza la necessità di installare alcun programma.
Potrete trovare giochi matematici, giochi classici e di strategia e tanto altro ancora.

L'interfaccia non è tra le più attraenti, ma vi garantisco che  le attività proposte sono davvero tante e di ottima qualità.
Anche se il sito è in inglese, la maggior parte dei giochi non necessità di particolari conoscenze linguistiche, basta disporre di un mouse e, al limite, di qualche aiutino da parte degli adulti che sicuramente saranno rapiti dalle simpatiche proposte come i piu' piccini....

 
Una LIM... musicale: Noteput PDF Stampa E-mail
Risorse - Novità dall'informatica
Venerdì 19 Febbraio 2010 10:41

 

Uno strumento didattico che farebbe la felicità della mia collega, prof.ssa Nadia Bellelli!
Sto parlando di Noteput, una sorta di tavola interattiva musicale con le note realizzate in materiale solido, che favorisce un approccio ai concetti di notazione musicale unendo i sensi dell'udito, della vista e del tatto.
Le varie note differiscono non solo nella loro forma, ma anche nel peso: i valori delle note lunghe sono più pesanti di quelle brevi.

Per attivare "Noteput" basta mettere la chiave di violino sul tavolo. Appena una nota è collocata sul pentagramma, si ascolta il suo suono. Questo serve come una sorta di anteprima e di orientamento, al fine di collocare le altre note. Quando ci sono più note sono sul tavolo, si può premere il tasto play e ascoltare il motivo composto.
Oltre al pianoforte sono attivabili altri strumenti come la chitarra, flauto, vibrafono.
Non saprei darvi alcuna indicazione sui costi di questo straordinario strumento, ma potrete ottenere altre informazioni cliccando qui.

Fonte: Quadernone blu

 
Esercitare gli alunni alla prova INVALSI dell'esame di terza media PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Venerdì 19 Febbraio 2010 12:23

In previsione della quarta prova dell'esame di stato della scuola secondaria di primo grado, è possibile far esercitare i ragazzi sul sito della Casa editrice Zanichelli, dove è presente un'area dedicata a questa tipologia di test.
Sono presenti più di 400 quesiti on line per esercitarsi sulla prova INVALSI di
italiano e di matematica.

Troverete i quesiti assegnati nelle prove del 2008 e 2009 e nuovi quiz preparati dagli autori della Zanichelli.
Entrando in una delle due aree è possibile accedere alla sezione allenamento, dove, in caso di errore, il computer dice il perché dello sbaglio, oppure alla sezione test, dove è possibile misurarsi in una prova completa di un’ora, come quella dell’esame.
Alla fine è prevista una pagella con un punteggio e l’indicazione delle risposte sbagliate.

Di seguito alcuni esempi di prove somministrate nelle edizioni precedenti.

Prove Invalsi classe terza media

 
Lyrics Training: apprendere la lingua inglese... cantando! PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Giovedì 18 Febbraio 2010 10:59

Un simpatico strumento per mettere alla prova la padronanza nella conoscenza della lingua inglese è rappresentato da Lyrics Training, una sorta di karaoke... da scrivere piuttosto che da cantare.
Ci si registra gratuitamente al servizio, si sceglie una canzone, optando tra 3 livelli di difficoltà, si seleziona una modalità di gioco (principiante, intermedio o esperto), di guarda il clip, e si riempono le parti del testo della canzone mancanti.
La scelta delle canzoni è attualmente limitata, circa 100 in tutto, ma è destinata a crescere; quello che ci interessa è però che l'applicazione funziona davvero bene: il filmato rimane in pausa automaticamente alla fine di ogni riga e non si riavvia finchè non avrete inserito correttamente le parole mancanti. In modalità 'esperti', vanno inseriti i testi completi, senza nessuna parola d'aiuto, una sfida da affrontare solo  se si possiede un livello di competenza linguistica davvero elevato.

Per visualizzare tutti i brani disponibili ad ogni livello, basta sceglierlo tra i 3 in alto a destra e fare clic sulla lente di ingrandimento nella casella di ricerca, senza scrivere nulla nel testbox.
Lyrics Training propone brani in inglese generico, oppure suddivisi negli idiomi britannico, statunitense e canadese. Sono anche presenti alcuni brani ed esercizi per la lingua spagnola.

 
2000 applicazioni per la didattica: Learning Tools Directory 2010 PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Mercoledì 17 Febbraio 2010 19:33

 

Da circa 4 anni, il Centre for Learning & Performance Technologies  pubblica e recensisce il Learning Tools Directory che nella sua ultima versione 2010 cataloga circa 2000 Strumenti da utilizzare nell'Apprendimento, la Didattica e l'Insegnamento, e di questi oltre 1400 sono completamente gratuiti.
Ovviamente questo numero così elevato di applicazioni rende necessaria una catalogazione, che in questo caso prevede 12 distinte categorie che raggruppano i vari singoli strumenti a seconda della tipologia di utilizzo, che vi allego con i relativi collegamenti diretti:

1 Instructional Tools - Strumenti didattici: strumenti per la creazione, la distribuzione, la gestione, l'apprendimento e/o creazione di un ambiente di apprendimento sociale.

2 Live Tools: strumenti per la distribuzione di contenuti dal vivo, la condivisione dello schermo e l'accesso / costruzione di mondi virtuali. Include web, audio, video conferenze, trasmissioni in diretta, 3D / mondi virtuali

 
Presa Diretta: "La scuola fallita" PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Martedì 16 Febbraio 2010 12:46

Finalmente 90' di servizio pubblico sulla realtà della scuola in Italia. Per una volta si entra nel merito di questioni "reali" e non di slogan recitati ad arte da "replicanti" di schieramenti politici o da poco credibili opionion-leader, quasi sempre ignari delle autentiche problematiche inerenti il mondo della scuola, prima tra tutte l'assoluta indisponibilità finanziaria a sostenere spese legate al funzionamento dei servizi.
L'esistenza di programmi come "Presa Diretta" giustifica ancora l'esigenza di pagare un canone televisivo...

 
Creare e leggere libri per bambini online PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Lunedì 15 Febbraio 2010 13:09

Nella rete è presente una notevole molteplicità di strumenti per inventare storie per bambini, grazie a diverse applicazioni ricche di supporti di immagini e di contenuti scritti.
Il problema è che quasi sempre siamo di fronte a siti non in lingua italiana, ma un po' perchè l'inglese comincia a diventare una lingua davvero universale e un po' perchè comunque questi strumenti offrono un'interfaccia sempre intuitiva e facile da comprendere, credo che tutti possano sperimentarne il loro utilizzo in ambito didattico.
Eccone quattro davvero interessanti:

Tikatok – Scrivere libri online

Tikatok

Tikatok è un'applicazione web che permette di creare libri con i disegni dei bambini. È possibile selezionare le storie e modificare disegni esistenti con l'aggiunta di testo nell'editor presente, selezionando anche i nomi dei protagonisti. 

 
Apprendere l'inglese nella città dei fenicotteri: Mingoville.com PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Domenica 14 Febbraio 2010 18:46

Mingoville.com è un nuovo ambiente e-learning dedicato all'insegnamento e all'apprendimento della lingua inglese.
Si tratta di una preziosa risorsa per tutti i docenti alla ricerca di strumenti per rendere divertente e coinvolgente l'insegnamento dell'inglese. Contiene vere e proprie lezioni complete in materia di ortografia, grammatica, lettura e persino pronuncia.
I variopinti fenicotteri, abitanti della comunità di Mingoville, coinvolgono i bambini, consentendo loro di imparare l'inglese facendo pratica, tramite un modello di edutainment e-learning che comprende lezioni, canzoni e giochi per i bambini.

 
Quando il degrado urbano diventa arte PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Fotografia
Sabato 13 Febbraio 2010 16:44

urban decay photography

Come è possibile trasformare il degrado urbano in una forma d'arte? Basta disporre di un'ottima macchina fotografica e di una buona capacità di utilizzare softwares di photo editing.
Queste 30 immagini, che potrete utilizzare come sfondi per il vostro pc, sono un ottimo esempio....


urban decay photography

 
Visita virtuale sulle piste di Vancouver 2010 PDF Stampa E-mail
Sabato 13 Febbraio 2010 15:33

Si è accesa la fiamma olimpica a Vancouver e siamo tutti in attesa di assistere allo spettacolo e alle emozioni che gli atleti del "circo bianco" sapranno offririci.
Nel frattempo perchè non fare una visitina, ancorché virtuale ai vari campi di gara?
Grazie a Google e ai suoi utili e divertenti servizi gratuiti oggi è possibile provare a scendere sui pendii dello sci alpino, visitare le piste di bob e di slittino, girovagare tra i boschi delle gare di fondo e di biathlon,  osservare da vicino il trampolino per il salto,  ammirare l'esterno del palazzo del ghiaccio.
Lo strumento utilizzato è  Google Street View, servizio innovativo con il quale oggi è possibile passeggiare virtualmente nel centro di molte città e di cui  ho parlato qualche tempo fa.

Per utilizzarlo basta raggiumgere questa pagina, dove potete leggere a sinistra tutte le piste e gli impianti visualizzabili, ad un livello di definizione da lasciare sbalorditi!
Oltre alla visuale in Street View è possibile attivare le classiche modalità satellite o cartina stradale, ma  dubito che lo farete....

Per attivare i sottotitoli in italiano del video premete l'apposito pulsante in basso a destra del box

Per consultare il calendario delle gare cliccate qui

 
<< Inizio < Prec. 781 782 783 784 785 786 787 788 789 790 Succ. > Fine >>

Pagina 785 di 835

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews