Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare e leggere libri per bambini online E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Lunedì 15 Febbraio 2010 13:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nella rete è presente una notevole molteplicità di strumenti per inventare storie per bambini, grazie a diverse applicazioni ricche di supporti di immagini e di contenuti scritti.
Il problema è che quasi sempre siamo di fronte a siti non in lingua italiana, ma un po' perchè l'inglese comincia a diventare una lingua davvero universale e un po' perchè comunque questi strumenti offrono un'interfaccia sempre intuitiva e facile da comprendere, credo che tutti possano sperimentarne il loro utilizzo in ambito didattico.
Eccone quattro davvero interessanti:

Tikatok – Scrivere libri online

Tikatok

Tikatok è un'applicazione web che permette di creare libri con i disegni dei bambini. È possibile selezionare le storie e modificare disegni esistenti con l'aggiunta di testo nell'editor presente, selezionando anche i nomi dei protagonisti. 

 

StoryBird – Libri per bambini scritti a più mani

Storybird

Storybird può essere lo strumento ideale per la creazione e la condivisione di storie appositamente progettate per bambinii. In StoryBird.com si possono trovare centinaia di storie con personaggi divertenti frutto della collaborazione tra diversi autori.   

StoryPlace – Biblioteche per bambini

StoryPlace

Con quasi un decennio di storia StoryPlace presenta una nutrita collezione di racconti ed attività per bambini. Sono presenti molte animazioni realizzatie in flash che invitano i bambini a prestare attenzione ai dettagli, alla definizione di storie e a conoscere nuovi personaggi.

Storyjumper – Altra applicazione per creare libri per i più piccoli

Ottima scelta per la creazione di libri con disegni e testi. È semplice da usare ed attraverso sette fasi successive  possono essere create storie personalizzate con i disegni realizzati dai bambini.

Articoli correlati

Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...
Written on 20 Settembre 2012, 18.51 by
Booktype è un servizio open source e multi piattaforma per la creazione di ebook. Si tratta di un servizio che permette di...
Written on 11 Gennaio 2010, 16.21 by
  Where books come to life! Così termina questo bellissimo video, che rappresenta una sorta di spot dedicato alla lettura e alla scoperta di...
Written on 18 Aprile 2012, 12.46 by
  Sappiamo bene come il librogame (o libro-gioco) rappresenti forse il primo esempio di ipertesto, un'opera narrativa che...
Written on 30 Settembre 2011, 13.30 by
La casa editrice San Paolo ha da poco pubblicato un volume intitolato School Rocks!, dedicato ai ragazzi e agli insegnanti, che si propone come un...
Written on 27 Maggio 2011, 13.13 by
Story Creator è un ottimo strumento gratuito per consentire ai bambini di scrivere storie creative ambientate nel medioevo, con tutto il corredo di...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2015-11-01 11:56 Citazione coccitacca:
mi piacerebbe creare un libro con il programma tikatok ma vorrei sapere come e dove ritrovare il lavoro svolto e salvato per poterlo modificare prima di terminarlo.
grazie.

Credo che per salvare e recuperare i lavori realizzati con Tikatok tu debba registrarti ed abbonarti ad uno dei profili previsti
Citazione
 
 
#1 coccitacca 2015-10-31 16:48 mi piacerebbe creare un libro con il programma tikatok ma vorrei sapere come e dove ritrovare il lavoro svolto e salvato per poterlo modificare prima di terminarlo.
grazie.
Citazione