Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Tra le varie applicazioni utili per scaricare i filmati da Youtube segnalo DownloadTube, capace di distinguersi dagli altri servizi analoghi per la sua semplicità, efficienza e per la totale assenza di fastidiose pubblicità e banner animati che possono disturbare la navigazione.
E' sufficiente copiare l'indirizzo che trovate nella pagina del video Youtube che vi interessa, incollarla nella home page di DownloadTube accanto a URL e scegliere in quale formato salvare il file. La scelta varia tra i formati .mpg (per Windows), .mov (per Mc), .3gp (per i telefonini), .flv (flash), .mp3 (audio), .mp4 (audio video per iPod, PSP, iPhone). Quindi un'altra preziosa opportunità offerta da questo servizio è quella di estrapolare l'audio in formato mp3, in questo cas senza incorrere in infrazioni della legge sui diritti d'autore.
Dopo la scelta del formato, è sufficente cliccare su Convert and Download, aspettare il tempo necessario per la conversione (dai 5 ai 10 minuti a seconda della dimensione del video) e... il gioco è fatto!
Se siete alla ricerca di suggestive immagini autunnali è sufficiente digitare "autunno" in google immagini per trovarne di bellissime e in quantità industriale.
Ma se siete particolarmente esigenti vi consiglio di rivolgervi ai veri professionisti dello scatto, come i gestori di The Big Pictures, un vero e proprio sito web dedicato alla rappresentazione del mondo per immagini.
Quest'anno, la luna piena e l'equinozio d'autunno sono coincise nello stesso giorno, per la prima volta in 19 anni.
Le serate si accorciano e l'aria si raffredda più velocemente, le foglie cominciano a cambiare, si raccolgono gli ultimi frutti dei campi e gli animali e sono in viaggio verso i luoghi dove trascorreranno l'inverno.
Ecco raccolte 35 splendide immagini dedicate all'inizio dell'autunno nell'emisfero boreale, un'ottimo spunto per un percorso didattico da inserire nel programma di geografia.
Visto l'interesse con cui gli utenti del blog leggono ed utilizzano i vari materiali dedicati alle prove INVALSI, ho inserito sulla sinistra della home page un collegamento permanente ad una sezione che raggrupperà tutti gli articoli su questo argomento.
Come potete vedere dall'immagine sopra, la sezione Area INVALSI si trova in testa al menu Categorie.
Nei vari articoli troverete informazioni sulle normative, possibilità di esercitazioni online o offline, tutte le prove assegnate negli anni precedenti, le griglie di correzione, notizie sugli aspetti organizzativi, commenti vari.
Spero che questo servizio possa rappresentare un utile strumento per colleghi e ragazzi coinvolti nei test del Servizio Nazionale di Valutazione.
Grungi.com è una piattaforma di giochi online in pieno stile Friv, quindi con un'interfaccia caratterizzata da micropulsanti con l'icona che rimanda direttamente al gioco prescelto.
Esistono anche altre modalità per selezionare il gioco che vi interessa, come il pulsante “Shuffle“, in basso a destra che caricherà un un gioco a caso; cliccando invece il bottone “Top Games“, avrete l'elenco dei giochi più scelti dagli utenti.
Per visualizzare l'intera suite, giochi compresi, a schermo intero è presente il pulsante “Full Screen”, mentre è addirittura possibile personalizzare la sala giochi, scegliendo un colore di sfondo tra quelli disponibili nelle caselline in basso a destra.
Tutti i giochi sono in flash, divertentissimi ed adatti per ogni età.
Il sito web Piccoli Matematici è un progetto curato dal Nucleo di Ricerca Didattica – Università di Pavia Sezione di Rozzano per l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia.
Si tratta di un'iniziativa rivolta a genitori, insegnanti e bambini che considerano la matematica un'opportunità per giocare e divertirsi.
Spesso il gioco matematico lancia una sfida. è bello accettarla insieme ed emozionarsi per la soluzione trovata.
Aprendo le porte delle quattro case potrete accedere ai giochi suddivisi per età: 5-7 anni e 8-11 anni.
Per ogni tipologia di gioco un personaggio vi chiederà di cliccare sui cubetti per scegliere l'attività.
Potrete così scaricarlo (in formato pdf), stamparlo e giocare.
Utilissimo per un approccio meno convenzionale e più coinvolgente con il mondo dei numeri.
Gli amanti dell'arte digitale non possono perdersi questa vera e propria "chicca gratuita".
Si chiama Muro ed è disponibile grazie a deviantART, una vera e propria comunità di artisti che condividono i lavori tra loro e con il resto del mondo. Muro è uno strumento gratuito di disegno online che permette creazioni originali utilizzando molti livelli, sfondi e stili artistici.
Per utilizzare la versione free di Muro non è richiesta la crezione di account. Una volta terminato il disegno, è possibile esportarlo sul pc o condividerlo usando l'URL che viene automaticamente generato.
Uno strumento molto creativo, utilizzabile in classe.
Ieri ho trascorso la domenica al Parco Tematico Oltremare a Riccione, dove era previsto un educational rivolto a docenti e dedicato alla presentazione del Catalogo Scuole per l'a. s. 2010/2011.
Devo dire che ne ho ricavato un'ottima impressione, sia per le varie proposte presenti nell'offerta alle scuole, che interessano tutti gli ordini scolastici, dall'infanzia alla secondaria superiore, sia dopo aver visionato alcuni degli ambienti didattici allestiti.
Per affrontare in classe il tema dei dinosauri, tanto caro ai nostri bambini, inserisco una serie di siti molto interessanti, tutti in lingua inglese, che propongono molti materiali, anche interattivi, sull'argomento.
Segnalo un'interessante piattaforma di giochi pensata per docenti impegnati nell'insegnamento dell'educazione musicale. Online Music Games è un raccoglitore di applicazioni in flash, dedicati al pianoforte, alla chitarra, alle percussioni ed ad acquisire il cosiddetto "orecchio musicale":
Troverete divversi giochi dedicati alla notazione musicale, possibilità di comporre brani e molto altro ancora.
Un esempio in questo senso è Piano Machine, che vedete sopra, potente strumento per apprendere la notazione musicale, facilissimo da utilizzare nella versione online o in quella da scaricare, cliccando con il tasto destro e "salva destinazione con nome" o "salva oggetto con nome" su questo link.
Nella home page di Online Music Games troverete, in basso, i collegamenti alle applicazioni più utilizzate ed altre interessanti sezioni, come Giochi di musica online per bambini, Giochi per la chitarra, Giochi per il piano, Giochi per le percussioni, Generatori Musicali, Giochi per allenare l'orecchio alla musica.