Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Gioco didattico: "Death in Rome" E-mail
Discipline - Storia
Venerdì 05 Novembre 2010 19:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Death in Rome è un'esperienza interattiva dedicata alla storia curata dalla BBC.
Il gioco si svolge nell' 80 AC,  anno in cui Tiberio Claudio Eutico viene trovato morto nel suo appartamento. Gli studenti devono mettere in campo le loro capacità di lavorare come detective, indagando sugli indizi sparsi per la stanza per risolvere il mistero.
Ricordatevi però che non avete troppo tempo, ma dovrete risolvere l'enigma entro l'alba del giorno successivo. In aggiunta alle indicazioni  che troveranno nella stanza, gli studenti potranno "parlare" con gli esperti dei giorni nostri per ulteriori informazioni e interrogare i testimoni.

Interamente in lingua inglese, Death in Rome rappresenta un ottimo esercizio per sviluppare il pensiero critico, il ragionamento e le capacità deduttive. Gli studenti potranno approfondire la conoscenza della Roma antica e scoprire come la storia possa essere coinvolgente e interessante se presentata con strumenti e media sempre diversi.
I vostri alunni potranno lavorare in maniera collaborativa e in gruppo per tentare di risolvere il crimine. Quando ogni squadra ha risolto il caso,  si può aprire una discussione sulle strategie usate e su quali gli indizi sono stati determinanti per la soluzione.
L'attività può essere proposta in laboratorio, utilizzando diversi pc, oppure in classe usando un proiettore o una lavagna interattiva. In quest'ultimo caso gli studenti potranno, a turno, alternarsi a condurre le indagini. 

Per lanciare il gioco cliccate qui.

P. S. Se non riuscirete a scoprire il colpevole del delitto, aspettatevi una puntata di Porta a Porta dedicata al caso: il plastico è già pronto!

Articoli correlati

Written on 11 Gennaio 2011, 14.50 by
Il 27 Gennaio 2011 si celebra la Giornata della Memoria e mi sembra un'ottima opportunità quella offerta dalla Fondazione Centro di Documentazione...
Written on 13 Novembre 2011, 15.35 by
Rome Reborn è un'iniziativa internazionale di divulgazione storica il cui obiettivo è la creazione di modelli digitali in 3D che illustrano lo...
Written on 02 Dicembre 2011, 19.38 by
Odyssey Online: Greece è una suggestiva esperienza interattiva, particolarmente adatta ai bambini di scuola primaria alle prese con il percorso di...
Written on 10 Febbraio 2012, 14.52 by
Oggi, 10 febbraio, si celebra in Italia Il Giorno del ricordo, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe nel...
Written on 16 Dicembre 2010, 15.20 by
L'archivio digitale di Mosaico Rai è una fonte inesauribile di risorse. Visite virtuali, animazioni, filmati sono suddivisi per tipologia, argomento,...
Written on 22 Gennaio 2012, 10.11 by
Sono davvero tante le aplicazioni online che, basandosi su Google Maps, consentono di osservare spazi geografici secondo diverse chiavi di...