Discipline -
L2
|
Lunedì 01 Ottobre 2018 17:22 |

Torno a segnalare risorse didattiche utili per l'insegnamento dell'italiano L2.
|
Discipline -
Matematica
|
Domenica 30 Settembre 2018 17:52 |

Math Playground è probabilmente una delle più apprezzate piattaforme di giochi matematici presenti in rete.
Potete trovare una selezione di attività interattive utilizzabili dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di primo grado.
|
Discipline -
Italiano
|
Domenica 30 Settembre 2018 10:21 |

Marzia Cabano ci regala nuove inedite filastrocche, particolarmente utili per i bambini della prima classe.
Sono dedicate a vocali, alle doppie, alle sillabe, a suoni particolari (GN, GHI, SC, GLI, CHI) , a numeri. Ma ce n'e' anche una molto bella sull'autunno.
|
Risorse -
Realtà virtuale e aumentata
|
Giovedì 27 Settembre 2018 17:56 |

Nanome è un laboratorio digitale gratuito, creato appositamente per consentire agli studenti di apprendere le scienze con i visori della Realtà Virtuale.
|
Risorse -
Utility
|
Giovedì 27 Settembre 2018 17:19 |

Sappiamo bene come sia possibile reperire in rete molti strumenti per convertire file in formati diversi, evitando di dover installare software aggiuntivo sui nostri computer. Oggi vi segnalo Fileshifter, una semplice pagina web in cui, attraverson pochi clic, possiamo convertire file.
|
|
Risorse -
Test, Verifiche, Quiz
|
Mercoledì 26 Settembre 2018 18:47 |
Test in classe, by robertosconocchini1
Come avrete capito, Pearltress è il mio strumento di social bookmarking preferito.
Mi consente di costruire archivi di risorse online facilemente organizzabili e recuperabili e permette di metterle in condivisione in una logica di peer to peer, in cui diventa semplice anche attingere a informazioni su contenuti di comune interesse.
|
Discipline -
Matematica
|
Mercoledì 26 Settembre 2018 15:54 |

"In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti."
Di sicuro la nostra... memoria scolastica non è in grado di restituirci tutti i contenuti di letteratura, di matematica, di storia, ecc. Ma sono certo che l'enunciato del Teorema di Pitagora non lo dimenticheremo mai!
|
Discipline -
Storia
|
Martedì 25 Settembre 2018 18:42 |

Fin dalle epoche più antiche, il sistema di trasmissione e rielaborazione del patrimonio culturale di un popolo è stato affidato alla tradizione orale, di gran lunga lo strumento di comunicazione più diffuso ed efficace nelle micro comunità.
Segnalo un'interessante iniziativa, Memoro - la Banca della Memoria, promossa in Italia dall'Associazione Banca della Memoria ONLUS che mira a raccogliere ed archiviare in un sito web esperienze e racconti di vita di persone nate prima del 1950.
|
Docenti -
Formazione e aggiornamento
|
Martedì 25 Settembre 2018 15:59 |

Segnalo nuovi ed interessanti opportunità formative gratuite, messe a disposizione da La Scuola S.p.A.
Si tratta di due webinar a numero chiuso e con iscrizione obbligatoria, per cui nel caso foste interessati, vi consiglio di registrarvi imediatamente.
|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Lunedì 24 Settembre 2018 17:13 |

No, quello che vado a suggerirvi non è la miracolosa soluzione per riuscire a comporre l'orario scolastico settimanale, capace di tener conto delle esigenze dell'ins. di IRC che lavora in 12 classi e di quelle dell'ins. di motoria che al venerdì deve assolutamente entrare dopo le 11...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 Succ. > Fine >>
|
Pagina 256 di 842 |