Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Plastica ed inquinamento marino E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Giovedì 20 Settembre 2018 18:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"Se filtrassimo tutte le acque salate del mondo, scopriremmo che ogni chilometro quadrato di esse contiene circa 46.000 micro particelle di plastica in sospensione".

Così inizia uno dei contenuti che ho raccolto e condiviso su uno dei drammi ambientali dei nostri tempi: l'inquinamento dei mari causato dalla plastica.

Video, articoli, infografiche, insomma diversi materiali per approfondire l'argomento in classe

 

Articoli correlati

Written on 20 Febbraio 2017, 21.11 by maestroroberto
Rosa Maria Mistretta da sempre si occupa di attività divulgativa di tipo scientifico, sia nelle scuole per attività...
Written on 04 Novembre 2016, 18.13 by maestroroberto
Inevitabilmente il tema terremoto entra nelle classi di tutta Italia a seguito di quello che sta accadendo ormai dall'agosto scorso nel...
Written on 27 Ottobre 2021, 13.40 by maestroroberto
Il surriscaldamento globale è un dato reale ed incontrovertibile e sono disponibili vari studi che indicano cosa potrebbe accadere se non...
Written on 09 Gennaio 2020, 19.31 by maestroroberto
Vengono definiti snack scientifici e sono proposte per realizzare in classe esperienze pratiche di scienze. La piattaforma si chiama...
Written on 03 Aprile 2016, 10.13 by maestroroberto
Coltura & Cultura è un sito web particolarmente interessante per i colleghi alle prese con percorsi didattici dedicati...
Written on 23 Settembre 2014, 14.29 by maestroroberto
E' disponibile il nuovo programma educativo digitale gratuito per le scuole primarie e secondarie di primo...