Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare timeline interattive sulla piattaforma Flippity E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 19 Settembre 2018 17:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ogni tanto mi capita di segnalare le varie applicazioni didattiche presenti nella piattaforma Flippity. E' capitato nel caso del "Rischiatutto", del generatore casuale di nomi, del generatore di flashcards.

L'originalità di questo kit di strumenti sta nella sua assoluta semplicità di utilizzo e nell'estrema personalizzazione applicabile. In pratica per ogni risorsa dovrete scaricare la "matrice" in versione Spreadsheet Google, copiarla nel vostro Drive, sostituire i contenuti presenti con i vostri e pubblicarla nella modalità interattiva.

Ultimo strumento inserito è il generatore di Timeline interattive, molto pratico ed efficace, che consente di aggiungere immagini, video, presentazioni, documenti, link ad ogni evento inserito.

Ecco alcuni suggerimenti per inserire nel foglio gli eventi della vostra linea del tempo:

  • Il mese e il giorno sono facoltativi, ma ogni evento richiede l'inserimento di anno e titolo (gli eventi verranno automaticamente inseriti in ordine cronologico).
  • I mesi devono essere inseriti come numeri, non come nomi.
  • Gli eventi con date identiche verranno visualizzati nello stesso ordine in cui si trovano nel foglio di lavoro.
  • Per dare un titolo alla timeline occorre moficare il nome "Demo" del foglio di lavoro, in basso 
  • Nessun contenuto delle celle con sfondo blu va modificato

Per vedere un esempio di timeline che ho realizzato con Flippity, cliccate qui.

Per scaricare il modello di timeline da modificare, cliccate qui

Per leggere le istruzioni, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by maestroroberto
  Ho attinto già in passato dall'enorme archivio di risorse didattiche disponibili in...
Written on 15 Novembre 2020, 09.52 by maestroroberto
Nell'antica Babilonia avrei dovuto scrivere il blog su tavolette di argilla, usando pittogrammi, in attesa che qualcuno poi inventasse...
Written on 15 Maggio 2020, 12.34 by maestroroberto
Quando un'azienda di videogiochi decide di realizzare un gioco ambientato in periodi storici lontani, deve riuscire a ricrearre un...
Written on 09 Febbraio 2017, 00.00 by maestroroberto
Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo. La...
Written on 29 Agosto 2017, 15.59 by maestroroberto
Ancient Earth Globe è un'applicazione web ci mostra come è cambiata la fisionomia della Terra nel corso degli ultimi 600 milioni...
Written on 02 Aprile 2018, 16.18 by maestroroberto
Segnalo i preziosi contributi proventienti da TED-Ed, in questo caso dedicati all'Antica Roma. Sono dei video animati che...