Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Emilio 4.0: assistente virtuale per lo studente PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Mercoledì 06 Novembre 2024 10:23

Saluto con piacere la startup totalmente mady in Italy che ha progettato e sta distribuendo Emilio 4.0, un assistente virtuale per i nostri studenti supportato da un modello di Intelligenza Artificiale addestrata specificatamente a questo scopo.

 
Bombe su Ancona PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria

Tranquilli... la mia città non è oggetto di nessun attacco.. ma i bombardamenti di questi giorni in terra di Palestina mi hanno fatto tornare indietro nel tempo al 2001 quando con due mie classi di quinta elementare realizzammo questo ipertesto frutto di un percorso molto coinvolgente ed entusiasmante.
All'epoca i telegiornali erano quasi interamente dedicati alla guerra nella ex Jugoslavia e le immagini e i racconti che riempivano il quotidiano dei ragazzi avevano un effetto particolare su di loro.

Allora provammo ad invertire le coordinate spazio-temporali per verificare se, lontano nel tempo ma vicino nello spazio, avvenimenti simili erano accaduti anche dalle nostre parti. Da questa domanda è partito il percorso di ricerca storica che attraverso i processi di analisi di fonti iconografiche, scritte, materiali ed orali (grazie alla presenza di nonni che avevano ben vivo il ricordo di quei momenti) ha portato i ragazzi ed il sottoscritto a scoprire molte cose, tra cui l'immagine una parte importante città che oggi purtroppo non c'è più, cancellata per sempre dai bombardamenti del 1943 e del 1944.

 

 
Dislessia: una Guida per i docenti PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Giovedì 28 Ottobre 2010 16:05

Dislessia in rete è un progetto ideato da un gruppo di studio e lavoro, frutto di un'aggregazione spontanea di persone che, per affinità di vedute e di obiettivi, si consultano e si consigliano reciprocamente per mettere in comune esperienze, dubbi e domande e realizzare tutto quanto possa agevolare il percorso scolastico di bambini e ragazzi che si trovano a convivere con la dislessia o altri disturbi specifici di apprendimento.
Sarà mia premura segnalarvi periodicamente le tante risorse e i preziosi strumenti che il portale mette a disposizione dei responsabili della formazione dei bambini: genitori ed insegnanti.
Inizio con una preziosissima Guida pratica per i docenti, dal titolo "E' Dislessia?", a cui è stato dato un taglio volutamente semplice e pratico, rispetto ai vari testi specialistici, evitando il più possibile termini tecnici e scientifici.

 
Una Maestra Irrequieta, scrittrice... non per caso! PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Giovedì 23 Settembre 2010 12:00

Concetta Silvestri è una collega di scuola primaria che ha dedicato uno spazio online per condividere le sue esperienze di insegnamento e, in particolare, la sua grande passione per la scrittura di testi teatrali.
Si definisce "Maestra Irrequieta", una vivacità espressiva che si manifesta nella produzione di copioni dedicati al Teatro per ragazzi.

Il sito web presenta alcuni dei copioni di spettacoli per bambini, scaricabili liberamente e offre l'opportunità di acquistare online i due ebook editi dalla Solleone, uno dedicato ai ragazzi, l'altro agli adulti, contenenti tutti i copioni della Maestra Irrequieta.
Oltre ai testi teatrali potrete consultare alcuni progetti, risorse ed esperienze didattiche, selezionati dalla collega Concetta.
Una risorsa davvero preziosa!

 
Inserire grafici animati nelle presentazioni PowerPoint: oomfo PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Lunedì 01 Novembre 2010 22:34

oomfo è un'applicazione gratuita per Microsoft PowerPoint che consente di integrare grafici animati e non, all'interno delle diapositive.
Utilizzando oomfo è possibile importare dati da fogli di calcolo per creare diagrammi e grafici, che possono apparire nella presentazione attraverso animazioni preimpostate o personalizzate. Gli utenti possono anche esportare i grafici che hanno creato per il riutilizzo in altre presentazioni.

Guardate il video qui sotto per vedere oomfo in azione.

 

 

 
<< Inizio < Prec. 1071 1072 1073 1074 1075 1076 1077 1078 1079 1080 Succ. > Fine >>

Pagina 1075 di 1683