Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Insegnare matematica con la LIM nella scuola primaria E-mail
Risorse - LIM
Giovedì 07 Aprile 2011 14:07
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Lo speciale LIM.news della De Agostini si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla Matematica con la LIM per la scuola primaria.
Sono disponibili strumenti operativi per l'uso didattico delle LIM in classe e avrete occasione di confrontarvi con alcuni esperti sulle problematiche e sulle opportunità offerte da questo nuovo mezzo.
In particolare la sezione dedicata alla matematica è introdotta da un ottimo editoriale curato da Pier Cesare Rivoltella, che sottolinea, tra l'altro, come "
La LIM, per la didattica della matematica, può svolgere questa funzione: essa è un potente artefatto cognitivo grazie al quale trasformare le nozioni astratte in oggetti su cui operare".

Le varie proposte operative, arricchite da video, suvvise nelle categorie LIM e Matematica - Verso l’astrazione - Un supporto per il feedback - Uno strumento, tanti esercizi, sono curate da Paola Banchio e Paola Maniotti.
A conclusione del percorso è presente una Sitografia dedicata alla matematica con accurata descrizione delle varie risorse.

Articoli correlati

Written on 05 Marzo 2010, 17.21 by
Interessante e utile esempio di utilizzo della LIM per l'approfondimento della geometria. La lezione è stata preparata dagli alunni della V C...
Written on 26 Novembre 2011, 17.22 by
TopicBox è un ottimo sito web inglese, pensato  per insegnanti di scuola primaria. Ospita una notevole quantità di links a risorse didattiche...
Written on 22 Febbraio 2013, 20.28 by
Attingo ancora dal sito web Bibliolab (che vi consiglio di esplorare attentamente...) per proporvi alcune lezioni di storia realizzate per...
Written on 08 Novembre 2010, 15.12 by
Lo sapete che esistono dei videoproiettori interattivi in grado di sostituire completamente la tradizionale LIM senza necessitare di  altri...
Written on 23 Dicembre 2011, 22.08 by
Se avete la fortuna di disporre di una LIM in classe dovete dare un'occhiata alla collezione di risorse interattive e dinamiche di TES...
Written on 01 Settembre 2011, 14.26 by
La collega Brunella Beato ha messo a disposizione di tutti i colleghi una serie di proposte operative, unità di lavoro, esperienze per la LIM nella...

Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Giugno 2011 22:05