Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Albero di Natale con gusci d'uovo PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Martedì 19 Novembre 2013 19:28

 

Ecco un altro suggerimento per un laboratorio natalizio all'insegna del riciclo.

Il blog Mamme come me propone un albero di Natale davvero particolare, composto da un mosaico di gusci d'uovo.

 
Corsi gratuiti per docenti di scienze nel museo scientifico Explorazione di Treviglio (Bg) PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Sabato 01 Marzo 2014 15:49

 

Segnalo a tutti i colleghi lombardi l'opportunità formativa offerta dal museo scientifico Explorazione di Treviglio (Bg).

Il museo propone infatti, in collaborazione con i Ricercatori dell’istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria (IBBA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, un corso gratuito rivolto ai docenti di scienze delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

 
Il Giorno della Memoria su RAI.IT PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
  
Lunedì 25 Gennaio 2016 14:44

Tra i materiali da utilizzare per celebrare a scuola il Giorno della Memoria non può mancare lo speciale di RAI.IT, ricco di interessantissimi contributi.

 
Scoperta l'esistenza di grandi quantità di acqua all'interno della Terra PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
  
Domenica 15 Giugno 2014 12:56

 

Un gruppo di scienziati della Northwestern University ha trovato importanti indizi che rivelerebbero l'esistenza di un grande serbatoio di acqua all'interno della Terra. Questa ricerca potrebbe risultare assolutamente straordinaria, in quanto si stima che sotto i nostri piedi si nasconda una volume d'acqua triplo rispetto a quello degli oceani della superficie terrestre.

 
Due apps gratuite per creare video in stop motion con dispositivi mobili PDF Stampa E-mail
Risorse - Lavorare con i video
  
Domenica 22 Gennaio 2017 13:56

L'utilizzo della tecnica dello stop motion video per raccontare storie si sta diffondendo in maniera sempre più rapida nelle scuole.

Questa modalità aggiunge un tocco di originalità ad ogni tipo di video e consente, ad esempio, di creare time lapse di un fenomeno o un evento. Per time lapse si intendono filmati realizzati utilizzando immagini che si succedono ad alta frequenza per mostrare in poco tempo cambiamenti che invece avvengono in tempi ben più lunghi.

 
<< Inizio < Prec. 1071 1072 1073 1074 1075 1076 1077 1078 1079 1080 Succ. > Fine >>

Pagina 1073 di 1683