Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Progettare il Curricolo unitario, verticale, generativo PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Venerdì 01 Novembre 2013 14:32

Rilancio una presentazione di Enza Scieri per OrizzonteScuola sul tema “Progettare il curriculo unitario, verticale, generativo”.

Il lavoro intende richiamare le azioni progettuali essenziali alla sua caratterizzazione per ricostruire alcuni processi inerenti alle aree fondamentali del suo sviluppo in un’ottica verticale che si snoda dalla Scuola dell’infanzia alla Scuola secondaria di 1° grado.

 
Natale 2013: decorare con le noci PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Lunedì 18 Novembre 2013 15:14

 

Ecco un'altra bella idea per lavoretti di Natale.

Si tratta di una soluzione eco-friendly che consente di trasformare delle noci in tante melette fino a creare dei filari per addobbare l'abero o semplicemente da appendere dove volete.

 
World Under Water immagina come saranno le città dopo l'innalzamento dei mari PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
  
Venerdì 09 Maggio 2014 12:19

 

World Under Water è un originale sito web che prova ad immaginare quale aspetto potrebbero avere le città dopo l'innalzamento dei mari.

Potete selezionare alcune tra le più importanti città del mondo per prendere visione di quello che potrebbe essere il loro aspetto se il pianeta continuerà con i suoi cambiamenti climatici causati dall'uomo.

 
European Schoolnet Accademy PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Giovedì 20 Febbraio 2014 22:19

 

La collega Astrid Hulsebosch mi segnala che è ancora possibile iscriversi ad un corso di formazione gratuito molto interessante.

SI tratta di European Schoolnet Accademy, attività formativa promossa da 30 ministeri dell' Istruzione Europei, che consente di conoscere e approfondire le competenze europee e una delle "nuove competenze" del XXI secolo: 21 century skills.

 
Costruire il plastico dell'aula PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
  
Mercoledì 15 Ottobre 2014 15:20

 

Una delle attività più classiche dei primi anni di scuola primaria e che vedono integrati contenuti ed obiettivi di grografia e di geometria, è rappresentata dalla costruzione del plastico dell'aula.

 
<< Inizio < Prec. 1071 1072 1073 1074 1075 1076 1077 1078 1079 1080 Succ. > Fine >>

Pagina 1078 di 1683