Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Da oggi è possibile utilizzare Kahoot! anche da casa! E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Giovedì 14 Settembre 2017 14:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il successo di Kahoot! come strumento di gamification è sotto gli occhi di tutti. Si stanno moltiplicando i colleghi che utilizzano questa piattaforma per coinvolgere i propri studenti in attività di quiz e sondaggi in classe in maniera attiva e divertente.

Quando mi capita di proporlo in attività di formazione, molti insegnanti mi chiedono se questo strumento possa essere utilizzato non solo per attività in presenza in classe, ma anche per assegnare test come compito a casa. Fino a ieri ho sempre risposto di no.

Ho scritto fino a ieri perchè proprio da stamattina c'e' una grande novità. Sono stare rilasciate le nuove app gratuite per Android e iOS che consentono di rendere disponibile l'esperienza di Kahoot! anche non in presenza. In pratica, la nuova app consente agli insegnanti per la prima volta di assegnare i giochi kahoot come compiti a casa, rendendo dunque il lavoro piacevole e divertente.

Come assegnare un Kahoot come compito? Dal vostro cruscotto di kahoot.com andate sui vostri quiz e scegliete quello da assegnare, cliccando sul suo titolo o sull'immagine di Preview. Nella pagina che si apre, accanto al tasto Play per giocare direttamente in classe, torvate il pulsante Challenge. Cliccatevi sopra e stabilite il termine entro il quale i vostri studenti dovranno completare la prova e copiate e comunicate ai vostri studenti il PIN per avviare da casa il quiz attraverso il dispositivo mobile.

Tutti i risultati dei vostri studenti saranno scaricabili cliccando sul vostro identificativo in alto a destra e su My Results.

Gli studenti, a differenza di quanto avviene nelle sfide in classe, vedranno nello smartphone apparire la domande sopra le possibili risposte.

Sotto un tutorial relativo all'assegnazione dei quiz per lo svolgimento a casa

Per approfodimenti cliccate qui.

Scarica l'app Kahoot per Android

Scarica l'app Kahoot per iOS

 

Articoli correlati

Written on 17 Ottobre 2016, 12.31 by maestroroberto
StudyStack è la cassica piattaforma digitale per creare flashcards, che offre però molte opportunità in...
Written on 01 Agosto 2022, 13.49 by maestroroberto
Ho già scritto in più di un'occasione su Blooket, una divertentissima piattaforma per utilizzare la gamification in...
Written on 15 Luglio 2016, 18.25 by maestroroberto
foto: www.appannie.com PingPong è l'ennesimo strumento per la gamification che permette l'uso di ogni tipo di...
Written on 14 Novembre 2021, 13.06 by maestroroberto
Continuo a condividere esempi di Escape Room realizzate con Genially per evidenziare quale impatto motivazionale e coinvolgente possa avere questo...
Written on 24 Maggio 2019, 15.37 by maestroroberto
Per avere la certezza che i contenuti digitali didattici che andiamo a creare possano essere utilizzati con quasiasi dispositivo, dobbiamo...
Written on 16 Settembre 2019, 16.57 by maestroroberto
Foto: https://classetice.fr Avete presente Plickers, il popolarissimo strumento per somministrare quiz in classe utilizzando come...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2017-09-18 19:27 Citazione Filippo:
come prendere visione poi dei risultati della classe?

In alto a destra sul tuo profilo e my results
Citazione
 
 
#1 Filippo 2017-09-18 18:29 come prendere visione poi dei risultati della classe? Citazione