Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Scoperta l'esistenza di grandi quantità di acqua all'interno della Terra E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Domenica 15 Giugno 2014 12:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Un gruppo di scienziati della Northwestern University ha trovato importanti indizi che rivelerebbero l'esistenza di un grande serbatoio di acqua all'interno della Terra. Questa ricerca potrebbe risultare assolutamente straordinaria, in quanto si stima che sotto i nostri piedi si nasconda una volume d'acqua triplo rispetto a quello degli oceani della superficie terrestre.

Steven Jacobsen è il leader di un team di circa 2.000 sismometri che sono responsabili per studiare come le onde sismiche generate dai terremoti all'interno della Terra si comportano. E' noto che la velocità di questi cambiamenti vari a seconda del tipo di roccia che attraversano.

Per eseguire l'esperimento di cui parliamo, Jacobsen e il suo team hanno usato un piccolo pezzo di ringwoodite che è stato trovato all'interno di un diamante espulso dall'interno della terra da un vulcano. Analizzando questo pezzo di ringwoodite, minerale presente in notevole quantità nel mantello terrestre, questo gruppo di scienziati osservato che le onde si comporteranno in modo diverso rispetto al solito e si è riscontrato che conteneva una grande quantità di acqua.

Questo fatto ha una spiegazione, visto che il ringwoodite agisce come una spugna, quindi è in grado di assorbire e contenere una quantità enorme di acqua all'interno. Tuttavia, a causa delle condizioni di temperatura estrema presente all'interno del pianeta, questa enorme quantità di acqua accumulata è totalmente inaccessibile, considerato che la tecnologia attuale non ne permette di raccolta.

Il gruppo di scienziati che ha condotto il lavoro spera che questa scoperta aiuterà altri colleghi a capire la provenienza dell'acqua degli oceani, ma si tratta solo dell'inizio di un lunghissimo lavoro di ricerca.

Articoli correlati

Written on 22 Marzo 2022, 19.27 by maestroroberto
Immagine: https://www.usaretecnologia.it/ Cercare di spiegare le complessità dello spazio e dell'universo a studenti piccoli e...
Written on 07 Aprile 2019, 10.00 by maestroroberto
Paxi è un progetto realizzato dall'ESA (Agenzia Spaziale Europea) per spiegare l'astronomia ai bambini. All'interno del...
Written on 14 Marzo 2015, 20.11 by maestroroberto
  "Food Scores" di Environmental Working Group è un prezioso database che restituisce tutta una serie di...
Written on 13 Marzo 2021, 14.26 by maestroroberto
La notte tra il 27 e il 28 marzo la maggior parte dei Paesi dell'emisfero settentrionale sposterà gli orologi in avanti di...
Written on 23 Febbraio 2016, 14.28 by maestroroberto
Due strumenti gratuiti per aiutare scuole e genitori a educare i giovani sui temi della sostenibilità e stagionalità dei...
Written on 19 Dicembre 2014, 18.12 by maestroroberto
  Storie che raccontano il futuro è un progetto didattico gratuito sul tema della scienza e l'innovazione, promosso da...