Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Natale si avvicina! PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Venerdì 12 Dicembre 2008 18:22



 

Free Christmas Countdown

Si avvicina il Natale ed ogni anno la rete ci offre tantissimi spunti per ritrovare materiali utili per il lavoro in classe ed opportunità per vivere la magia e l'incanto di questo evento.
Inizio con una serie di link che spero possano esservi utili:

Bussolascuola

Il calendario dell'Avvento

I mandala natalizi

Maestro Alberto

Maestro Antonio

Font e risorse sul Natale da Religione 2.0

Sfondi natalizi

Biglietti e cartoline e immagini varie

Biglietti di auguri, cards e idee creative per Natale

La Girandola

I biglietti di Fantavolando

La webcam di Babbo Natale!

Christmas.it

Collezione Natale

Il presepe nella cartella

Tutto su Babbo Natale

Gif animate

Giochi e musica

Musiche del Natale

Addobbi natalizi

Cartellabella

Biglietti

Festeggiare il Natale a scuola

La scatola dei segreti

Maestra Gemma 

 
 

 camini natale 3
 



 

 
Idee per le scienze nella scuola primaria: Fun Science Gallery PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 16 Novembre 2009 16:57

La fondazione Fun Science Gallery è nata a Bologna il 30 giugno 1995 allo scopo di proporre attività di carattere sperimentale rivolte principalmente agli Scienziati Dilettanti, ma che possono risultare utili anche al mondo della scuola. Infatti, le attività sperimentali hanno importanti funzioni didattiche favorendo la comprensione di concetti astratti, motivando i ragazzi disattenti allo studio delle materie scientifiche. Queste attività forniscono anche la capacità di interagire con la realtà, favoriscono il lavoro di gruppo che viene vissuto come un gioco.

Gli articoli di FSG cercano inoltre di rivalutare agli occhi dei ragazzi le materie scientifiche e la stessa realtà, spesso rese noiose da un insegnamento troppo basato sull'uso della parola e astratto. Da questa premessa nasche il portale Fun Science Gallery.
Il sito è suddeiviso in 2 principali categorie:
- DIVULGAZIONE SCIENTIFICA, che comprende le sezioni Esperimenti scientifici, Ottica, Microscopia, Osservazioni al microscopio e Articoli Accessori;
- APPROFONDIMENTI, su Microscopia ottica, Ottica, Scienze naturali e Schede tecniche.
Tra le tantissime proposte presenti suggerisco una guida alla realizzazione di un erbario, un elenco di esperimenti di Elettrochimica, 38 Esperimenti scientifici di educazione ambientale e biologia, guida alla fabbricazione e al riciclo della carta, come estrarre il DNA dalla frutta, come osservare e classificare frammenti di meteoriti.
Tutte queste proposte si caratterizzano per la componente manipolativa assolutamente preponderante rispetto a quella teorica  e mediata. Questo perchè le attività pratiche sono talmente consone alla nostra natura che vengono normalmente vissute come divertenti. L'aspetto giocoso delle attività sperimentali risveglia l'interesse dei ragazzi, i quali saranno anche più attenti nella fase teorica successiva. Le attività pratiche hanno l'importantissima capacità di risvegliare l'interesse degli allievi normalmente distratti a partecipare alle lezioni e di motivare tutti gli studenti ad approfondire le loro conoscenze nel campo sperimentato.

 
Scrittura creativa nella Scuola in Ospedale PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Venerdì 27 Luglio 2012 13:23

Maria Caterina Galati, docente ospedaliera presso il "Salesi" di Ancona" segnala una serie di esperienze di scrittura creativa dalla Scuola in Ospedale.

"Tesori nascosti, animali operosi, ometti maldestri: sono tutti frutto della fantasia di bambini ospedalizzati o in istruzione domiciliare che, con i propri compagni di classe, hanno inventanto e scritto collaborativamente queste buffe storie, le quali alle volte superano perfino i confini della propria scuola per entrare in quelli di un'altra.

 
150° Anniversario dell'Unità d'Italia: idee per la scuola primaria da Maestra Mary PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Venerdì 25 Febbraio 2011 17:56

150 anniversario

Se siete alla ricerca di qualche spunto per coinvolgere i bambini della scuola primaria in attività per celebrare il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, vi consiglio la ricca pagina creata da Maestra Mary.

Troverete coccarde da costruire, copertine e cornicette, schede ed attività per l'approfondimento, disegni, segnalibri e attestati da completare e colorare.
E' anche disponibile una sezione dedicata alle poesie e filastrocche sull'Italia, per inserire questo argomento nella programmazione di italiano.

 
AndroidPIT: applicazioni Android selezionate e recensite per la scuola e non solo... PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Sabato 15 Settembre 2012 13:59

Da quando posseggo uno smartphone Android passo molto del mio tempo a ricercare e sperimentare applicazioni che possano essere d'aiuto per la didattica.

Fortunatamente esistono dei portali come AndroidPIT che questo lavoro di ricerca l'hanno già realizzato ed offrono dunque Applicazioni Android consigliate e recensite dallo Staff.

 
<< Inizio < Prec. 1481 1482 1483 1484 1485 1486 1487 1488 1489 1490 Succ. > Fine >>

Pagina 1490 di 1682