Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Generatore di schede operative stampabili: Super Teacher Worksheets PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Domenica 22 Settembre 2013 09:33

 

Super Teacher Worksheets è una risorsa eccellente per la scuola. All'interno potrete utilizzare o creare schede operative stampabili, puzzle e molto altro in una vasta gamma di argomenti e discipline.

 
Papaly: ottimo strumento per archiviare e condividere link PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Martedì 24 Gennaio 2017 21:10

Aggiungo Papaly al lungo elenco di strumenti per archiviare e condividere link, la cosiddetta pratica del bookmarking.

 
UN NATALE PIENO DI LUCI PDF Stampa E-mail
Feste - Natale

Una bella coreografia di luci e musica per il Natale

 


Music Box Dancer - Holdman Christmas Display 2007 from Richard Holdman on Vimeo.

 
Trasformare un personaggio dei cartoni in persone reali grazie all'AI con Copilot PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Giovedì 15 Febbraio 2024 00:00

Solitamente facciamo il percorso opposto: trasformiamo persone reali in cartoni.

Grazie all'AI possiamo fare l'esatto contrario, cioè tentare di dare delle sembianze umane a personaggi dei cartoni animati.

Piuttosto che usare DALL.E o Midjourney che non consentono di realizzare attività di questo tipo se non abbonati ai servizi, vi suggerisco di ricorrere a Copilot attraverso Bing.

Una volta entrati in Bing con un qualsiasi account gratuito Microsoft ed entrati in Copilot, è sufficiente caricare l'immagine di un personaggio dei Cartoni e scrivere un prompt simile a questo: "Voglio che trasformi questo personaggio animato in una versione iperrealistica di una persona reale. Immagina come sarebbe questo personaggio se fosse un vero essere umano, mantenendo le sue caratteristiche più iconiche ma adattandole alle proporzioni e alle caratteristiche umane. Pensa a come i loro capelli, occhi, espressione facciale e vestiti si tradurrebbero nel mondo reale e crea un'immagine che catturi la loro essenza e personalità in uno stile fotorealistico"

Ci ho provato che Fred dei Flinstones e quello che vedete è il risultato.

 

Potremmo anche non utilizzare personaggi dei cartoni ma chiedere prima a Copilot di generare un'immagine dei cartoni animati, dopo o aver inserito una richiesta che includa dettagli come il colore dei capelli, gli occhi, i vestiti e le caratteristiche distintive. Quanto più dettagliata è la descrizione, tanto meglio l'IA sarà in grado di visualizzare e trasformare il personaggio. Dopo aver scelto l'immagine migliore, sarà possibile chiedere di trasformarla in un personaggio reale.

 

 

 
Risorse utili per percorsi didattici dedicati all'ACQUA PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Giovedì 03 Dicembre 2009 15:07

Quando si parla di acqua ci si rifersce ad uno dei contenuti che maggiormente si prestano ad un approccio di tipo interdisciplinare e contestualizzabile ad ogni livello scolastico.
I docenti del 3° Circolo di Rimini hanno pensato bene di dedicare all'acqua uno spazio web capace di documentare le varie esperienze maturate in classe, le fotografie, i testi, le idee, gli esperimenti, le gite e tutte le attività dedicate a questo argomento.
Per quanto riguarda la scuola primaria i contributi sono stati realizzati dalla scuola Via Conforti di Rimini, che ha organizzato il materiale per aree tematiche (chimica, ciclo dell'acqua, ambiente, esperimenti, storia ed altro), cercando di dare organicità alla notevole quantità di attività svolte sul tema dell'acqua, a partire dal 2001.

Una sezione è dedicata alle scuole dell'infanzia Officine e Aquilone, che hanno realizzato un progetto che vede l'acqua come un naturale elemento di gioco e di divertimento, una materia che offre ai bambini la possibilità di conoscere e di esplorare.
Altre sezioni interessanti sono "Noi e l'ambiente", che raccoglie lavori di educazione ambientale e scientifica, "Filmati" e "Giochi e quiz", per più da vicino ambienti acquatici e gli animali che li popolano.

 
<< Inizio < Prec. 1481 1482 1483 1484 1485 1486 1487 1488 1489 1490 Succ. > Fine >>

Pagina 1486 di 1682