Discipline -
Scienze
|
Martedì 08 Dicembre 2009 17:09 |

Uno degi obiettivi che si propone questo blog è quello di segnalare le tante buone pratiche che ogni giorno la scuola realizza, mettendo a frutto l'enorme patrimonio di professionalità e la proverbiale (e spesso misconosciuta) disponibilità di tanti insegnanti.
E' il caso della scuola primaria statale di Via Conforti di Rimini, che ha dedicato un vero e proprio portale a tutte le esperienze promosse sul tema dell'educazione ambientale.
Avevo già segnalato i percorsi didattici dedicati all'acqua a cui si aggiungono altre tematiche come energia, rifiuti, riutilizzo, riscaldamento globale, animali, corpo umano, luce e colore, piante, ecc.
Un ottimo esempio di condivisione di processi di apprendimento da prendere come modello...
|
|
Discipline -
Storia
|
Mercoledì 09 Marzo 2011 14:59 |

Come era facile prevere, continuano a fioccare materiali e strumenti da utilizzare a scuola per celebrare il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.
In questo caso vi propongo un'utilissima linea del tempo interattiva del Risorgimento italiano, curata da Rai Educational.
Dal Congresso di Vienna (1815) a Roma Capitale (1871) la timeline ripercorre con ampio ricorso a note storiografiche, immagini e carte storiche, tutta la lunga e tortuosa strada che ha portato al completamento del processo di unificazione del nostro Paese (definito ulteriormente dopo la I guerra mondiale).
Ecco altri articoli scritti sul tema dell'Unità d'italia
|
Risorse -
Dispositivi mobili
|
Lunedì 22 Ottobre 2012 14:45 |
Stack the Countries è una divertente app per iPad e iPhone dedicata alla geografia, molto simile al notissimo Tetris.
Il gioco prevede che i bambini rispondano correttamente a una domanda di geografia, al fine di guadagnare un tassello di gioco che si posizionerà in una riga.
|
|
Discipline -
Italiano
|
Domenica 26 Agosto 2012 17:20 |
Ecco a voi il secondo appuntamento con i percorsi didattici realizzati dalla maestra Patrizia dell'Istituto Comprensivo "Don Gnocchi" di Castrignano dei Greci, dedicati alla riflessione linguistica e realizzate in classe seconda.
In questo caso l'oggetto della documentazione didattica è il nome comune.
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Giovedì 27 Giugno 2013 16:08 |
Segnalo Bab.la, portale linguistico per utenti alle prese con l'apprendimento delle lingue straniere.
Bab.la è un sito web che offre in maniera totalmente gratuita un servizio di dizionari online, un forum linguistico, quiz e giochi finalizzati all'apprendimento della lingua. I dizionari bilingue, inoltre, offrono migliaia di espressioni colloquiali, terminologie e parole specifiche.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1481 1482 1483 1484 1485 1486 1487 1488 1489 1490 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1485 di 1682 |