Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Straw Poll: il modo più semplice per creare sondaggi PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Lunedì 13 Febbraio 2017 16:08

Certamente le piattaforme digitali più note (una fra tutte Google Suite) offrono la possibilità di creare sondaggi online.

Esistono però diverse risorse web che ci permettono di costruire sondaggi senza necessariamente passare per questi ambienti e sono immediatamente fruibili, passando attraverso l'identificazione attraverso l'account social.

 
Creare video con avatar realistici grazie all'AI PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Domenica 18 Febbraio 2024 12:26

Quello che vedete non sono io e non è neanche una persona esistente.

E' un video in cui viene utilizzato un avatar artificiale, generato sulla piattaforma AI di Studio Neiro.

Studio Neiro AI ci introduce in un mondo in cui gli avatar generati dall'intelligenza artificiale possono avere caratteristiche umane e microespressioni che rappresentano fedelmente il tono con cui vogliamo condividere i nostri messaggi. Ma cosa rende davvero speciale questa risorsa?

 
Un microscopio virtuale a scuola: Virtual Microscope PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 21 Dicembre 2009 16:10

Nei laboratori scientifici delle nostre scuole è diventato assai difficile poter disporre di moderni e potenti microscopi, considerato il loro elevato costo.
Per questo segnalo un interessante progetto, Virtual Microscope, che è stato elaborato dalla NASA allo scopo di simulare la disponibilità di sofisticate strumentazioni a favore di studenti e ricercatori di tutto il mondo.
Si tratta in pratica di microscopi virtuali con ingrandimenti tramite immagini tridimensionali ad alta risoluzione. Attualmente sono messi a disposizione 90 campioni per un totale di oltre 62 gigapixels di dati di immagine.

Il microscopio virtuale, che è disponibile per il download gratuito per Windows e Mac OSX cliccando qui, consente quindi di simulare un microscopio elettronico, identico a quello usato dagli scienziati di tutto il mondo per studiare le parti della materia così piccole da risultare invisibili all’occhio umano.
Il microscopio virtuale, pur "parlando inglese", si presenta con un'interfaccia estremamente intuitiva e comprensibile, consentendo a tutti la possibilità di  un utilizzo piuttosto agevole.
Il progetto è in costante aggiornamento, per cui mensilmente vengono inserite nuove immagini ad alta risoluzione da scaricare, pronte per essere osservabili da tutti.
Virtual Microscope consente di navigare in qualsiasi punto dell'immagine utilizzando il set di strumenti presenti, di avvicinarsi o allontanarsi dall'oggetto fino oltre 86000x, di regolare alcuni parametri dell’immagine (contrasto e luminosità), di analizzare la composizione elementare e misurare le grandezze di zone evidenziate.
E' possibile visionare alcuni video tutorial sul funzionamento del programma e una serie di animazioni per apprendere i concetti di elettroni, luce e microscopia a scansione di sonda, oltre a una serie di video che mostrano in dettaglio la preparazione dei campioni utilizzati, i video delle interviste con gli studenti universitari sui loro percorsi di studio. 

 
Christmas Card Generator PDF Stampa E-mail
Feste - Natale

Questa è solo una delle tante possibilità per creare e personalizzare cartoline
elettroniche da spedire.

Provate a scegliere il vostro sfondo preferito, inserite il testo della dimensione
e colore che volete e il gioco è fatto!

Tutto questo lo trovate qui

 

 
Progetto "Mille luoghi, una nazione" PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia


"Mille luoghi, una nazione" è un'iniziativa di valorizzazione del territorio e dell'identità nazionale.

Per ricordare l’evento fondamentale del 2011, la Raffaello Editrice invita tutte le classi a costruire un progetto attorno a un simbolo del proprio luogo di appartenenza: un personaggio illustre, un monumento, o anche la propria città.

Ogni classe coinvolta potrà realizzare la sua idea di Unità, valorizzando il nesso e il collegamento tra le diverse identità locali e un’unica appartenenza nazionale.

Le classi potranno scegliere liberamente la forma e l’argomento: disegni, storie, progetti multimediali, drammatizzazioni, la composizione di una piccola guida turistica della propria città...

 

 
<< Inizio < Prec. 1481 1482 1483 1484 1485 1486 1487 1488 1489 1490 Succ. > Fine >>

Pagina 1481 di 1682