Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Riflessione linguistica nella scuola primaria: Il nome comune E-mail
Discipline - Italiano
Domenica 26 Agosto 2012 17:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il nome comune  

Ecco a voi il secondo appuntamento con i percorsi didattici realizzati dalla maestra Patrizia dell'Istituto Comprensivo "Don Gnocchi" di Castrignano dei Greci, dedicati alla riflessione linguistica e realizzate in classe seconda.

In questo caso l'oggetto della documentazione didattica è il nome comune.

La collega, come per le altre esperienze condivise, riproduce direttamente i quadernoni dei bambini, utilizzando il programma Youblisher.

Vai al percorso didattico sui nomi comuni per la seconda classe di scuola primaria.

Articoli correlati

Written on 19 Febbraio 2013, 19.51 by
Torno a segnalare gli articoli sempre preziosi del collega Ercole Bonjean che nel suo blog Didattica scuola primaria, raccoglie tutte le sue...
Written on 20 Febbraio 2014, 21.47 by
  "Imparare a scrivere le doppie" è una nuova app per tablet Android, progettata da Luigi Ricciuti. Si tratta...
Written on 10 Settembre 2013, 20.27 by
Ancora dal blog Schoolmate eccovi una serie di libri per l'alfabeto, scritti e disegnati dai bambini durante la loro esperienza di...
Written on 13 Novembre 2012, 17.58 by
Nell'utilissimo sito web Mille e un racconto sono disponibili molti strumenti per docenti di scuola dell'infanzia e primaria, in...
Written on 17 Aprile 2013, 14.39 by
VERBO ESSERE from Maestra Diana Condivido ben volentieri queste unità didattiche dedicate al verbo essere e al verbo...
106147
Written on 11 Ottobre 2010, 14.34 by
Siete alla ricerca di spunti ed idee per introdurre i concetti di aggettivo e pronome possessivo, aggettivo e pronome dimostrativo, aggettivo e...

 

Languagesen>it GoogleCEerror
Youblisher