Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Funphotobox.com è un altro simpatico e ricco servizio per creare fotomontaggi online, con la possibilità di inserire le nostre immagini a fianco di personaggi famosi, nelle copertine delle riviste più popolari, oppure all'interno di cornici davvero originali.
Il servizio è completamente gratuito e non richiede registrazione. Una volta entrati è possibile scegliere da subito uno degli effetti presenti, oppure è possibile ricercarli all'interno delle sezioni Cards, Photo Effects, Animations, Magazines.
Si carica quindi la nostra immagine e si sceglie se salvare il fotomontaggio nel computer come file immagine o se condividerlo tramite Social Network o prelevando il codice da incorporare nelle pagine web.
Nel video sotto potete vedere alcuni effetti ottenuti applicando un'immagine di Paris Hilton alle varie animazioni.
Da provare!
Per consolidare l'apprendimento dei concetti di latitudine e longitudine vi propongo questa appassionante caccia al tesoro in cui i bambini per procedere dovranno dimostrare di avere dimestichezza con le coordinate spaziali.
Ricordo ai bambini che la latitudine è la distanza dall’equatore e si indica in gradi Nord o gradi Sud, mentre la longitudine misura la distanza da un meridiano convenzionale, quello di Greenwich e si indica in gradi Est o gradi Ovest.
Il gioco consente di procedere a fasi successive ogni 100 secondi, tempo in cui occorrerà recuperare 5 tesori in maniera corretta.
Sotto la mappa troverete le coordinate in gradi e sull'immagine sono collocate due o più opzioni: sta a voi scegliere quella corretta!
Per iniziare cliccate su GO e... buona caccia!
Oh oh oh! Ecco a voi una ricca rassegna di risorse grafiche dedicate alla figura di Babbo Natale.
Troverete set di icone e serie di immagini, che potrete utilizzare liberamente per preparare biglietti, ecards, per abbellire i vostri documenti o i vostri siti web... insomma Santa Claus a volontà!
Segnalo la possibilità di scaricare una pubblicazione realizzata dal Servizio per la tutela del consumatore con la collaborazione di Antenna Europe Direct e con il sostegno dell'Assessorato alle politiche educative della città di Venezia dedicata ai bambini delle ultime classi di scuola primaria, che affronta i temi dell'educazione alimentare e al consumo consapevole, attraverso 7 storie.
Si tratta di una sorta di diario settimanale che prende il nome di Quaderno del piccolo consumatore in cui i bambini possono leggere storie che richiamano l'attenzione ad un corretto rapporto con il cibo e invitano a non assumere atteggiamenti e abitudini scorretti nel selezionare gli alimenti.
Al termine di ogni storia sono riportate utili informazioni rivolte ai genitori ed alcune linee di indirizzo assunte in materia di educazione alimentare dai Paesi membri dell'Unione Europea.
Per scaricare l'opuscolo clicca sull'icona
Pompeii è una sezione molto speciale di Discovery Channel, completamente dedicata ai vulcani.
Anche se in lingua inglese, questa risorsa offre molte opportunità di utilizzo nella didattica, grazie alle sue caratteristiche di notevole interattività.
E' possibile visualizzare sulla sfera terrestre la distribuzione dei vulcani attivi e dei margini delle placche litosferiche, osservare in sezione gli strati della Terra e le varie tipologie di vulcano. E' persino possibile generare un personalissimo vulcano, agendo sulla quantità di gas e sulla viscosità del magma, verificando in tal modo sia la conformazione morfologica che il tipo di eruzione che ne conseguono.