Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Latitudine e longitudine in una caccia al tesoro online E-mail
Discipline - Geografia
Mercoledì 12 Maggio 2010 16:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Per consolidare l'apprendimento dei concetti di latitudine e longitudine vi propongo questa appassionante caccia al tesoro in cui i bambini per procedere dovranno dimostrare di avere dimestichezza con le coordinate spaziali.
Ricordo ai bambini che la latitudine è la distanza dall’equatore e si indica in gradi Nord o gradi Sud, mentre la longitudine misura la distanza da un meridiano convenzionale, quello di Greenwich e si indica in gradi Est o gradi Ovest.

Il gioco consente di procedere a fasi successive ogni 100 secondi, tempo in cui occorrerà recuperare 5 tesori in maniera corretta.
Sotto la mappa troverete le coordinate in gradi e sull'immagine sono collocate due o più opzioni: sta a voi scegliere quella corretta!
Per iniziare cliccate su GO e... buona caccia!

Fonte: Osmosi delle idee
 

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2012, 17.20 by
Segnalo una serie di giochi didattici in flash per imparare la geografia, presenti nel portale http://mapasinteractivos.net. Sono...
Written on 07 Gennaio 2013, 15.38 by
Il prof Lacedelli ha elaborato un corposo cruciverba sul Regno Unito. Il materiale si rivela prezioso per i docenti di geografia,...
Written on 15 Ottobre 2013, 20.51 by
  Nella scuola primaria sia in geografia che in matematica già dalla classe prima, i bambini vengono guidati a tracciare e...
Written on 31 Marzo 2012, 14.18 by
Solo in Africa è ancora possibile ammirare paesaggi ancora totalmente incontaminati.  Africam vi permette di aprire...
Written on 04 Gennaio 2012, 15.53 by
Scribble Maps è il più innovativo sistema per disegnare e condividere mappe e percorsi online. Questo prezioso strumento gratuito ha trovato...
Written on 19 Novembre 2010, 15.22 by
Gli "ingredienti" essenziali per questa sfida a squadre in geografia sono: una LIM Atlanti geografici Tanti fogli risposte...