Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
L'IPRASE ci propone un altro giochino utile nell'insegnamento della geografia nella scuola primaria, per approfondire la conoscenza dell'Italia politica.
"Viaggio" è un gioco online che presenta una serie di quiz, che devono essere risolti in modo da accumulare il denaro necessario per disporre del passaporto per proseguire il cammino.
Si tratterà dunque di scrivere i nomi delle regioni, delle province e dei capoluoghi e di trascinare al loro posto tutte le regioni che compongono il nostro Paese.
Divertente ed utile per consolidare la memorizzazione di contenuti riferiti alla carta geografica dell'Italia.
"Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere antico" è una presentazione curata dalla dott.ssa Simona Sarzana referente della Biblioteca Digitale dell'Ateneo di Palermo.
Suggerisco tutti i colleghi interessati alla gestione e all'uso di biblioteche scolastiche e alla progettazione di percorsi educativi e didattici riguardanti la lettura, di sfogliare questo dossier ricco ed esaustivo sui fortissimi segnali di cambiamento provenienti dall'innovazione tecnologica e digitale, che interessano il mondo dell'informazione in genere.
Esplorare in tempo reale il Sistema Solare e le varie costellazioni con grafica 3D, oggi è possibile grazie a Solar System Scope.
Lo scopo di chi ha realizzato questo progetto è di rendere l'astronomia accessibile a tutti: studenti, esperti o navigatori casuali.
L'uso dei vari comandi è decisamente intuitivo e si possono consulatare grafici ed informazioni molto interessanti.
Solar System Scope vi illustrerà le posizioni celesti in tempo reale dei i pianeti e delle costellazioni in movimento sopra il cielo notturno.
Trattandosi di uno strumento interattivo, potrete "muovervi nel tempo", agendo sui singoli pianeti e verificando le varie posizioni a distanza di anni.
Ma la cosa più interessante è cliccare in un punto qualsiasi dell'animazione e ruotare il piano di rotazione del Sistema Solare per esplorare ogni aspetto dei vari corpi celesti.
Sono in deciso ribasso le vendite di biglietti d'auguri natalizi a causa della concorrenza del fai-da-te con il pc.
Sono infatti molti i servizi online che consentono di stampare biglietti d'auguri già pronti, oppure di personalizzare alcuni modelli presenti.
Gli alunni della cl@sse 2.0 di Trivento (CB), coordinati dalla maestra Rosanna Pandolfo, hanno realizzato un ebook con Didapages, per documentare un percorso didattico di storia.
I Miti dell'Antica Grecia è una raccolta di celebri figure della mitologia ellenica, raccontate ed illustrate dai ragazzi.