Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Video

A caccia dei video in rete per la scuola e per il tempo libero



Ripensare il sistema scolastico: il contributo di Ken Robinson PDF Stampa E-mail
Didattica
Venerdì 04 Febbraio 2011 16:15

Ospito volentieri nel mio blog un illuminante contributo di Ken Robinson (ricordate il suo intervento al TED 2006 di cui parlai qualche tempo fa?) sulla necessità di ripensare il sistema scolastico sulla base di nuovi paradigmi educativi.

Il mondo globalizzato richiede un ripensamento dell'intero sistema educativo/scolastico, elaborato in un epoca lontanissima dall'attuale realtà.
Invito tutti a meditare su questa stimolante e preziosa provocazione.

 
Roma Antica: raccolta di video didattici dalla RAI PDF Stampa E-mail
Storia
Mercoledì 12 Gennaio 2011 20:03

romaantica

Dalla collaborazione tra RAI e Youtube nasce un portale video dedicato all'Antica Roma. Sono attualmente presenti 19 filmati che spaziano da ricostruzioni virtuali ad alcuni importanti siti archeologici come le Terme Saveriane, la Domus Aurea, il Colosseo, l'Arco di Costantino, i Mercati Traianei, ecc. Troverete inoltre alcune monografie dedicate ad imperatori e documentari sulla vita quotidiana al tempo dei Romani.

Se vi iscriverete al Gruppo, sarete tempistivamente informati ogni volta che verrà inserito un nuovo Video nel canale romaantica.
Preziosissima banca dati cui attingere nelle varie fasi dello studio dell'Antica Roma.

 
Video: Il dolore e la pietà dal Vangelo alla storia dell'arte PDF Stampa E-mail
Arte e immagine
Martedì 11 Gennaio 2011 16:31

 

Ancora un'affascinante puntata del viaggio curato da Luca Crescenti tra il Vangelo e la storia dell'arte e nelle modalità di rappresentazione pittoriche e scultoree del sacro nel corso dei secoli.
E' la volta del dolore e la pietà, raccontati attraverso la segnalazione e la descrizione di alcune straordinarie opere d'arte.

Un'altra perla di una collana che può trovare spazio nella programmazione curricolare, sia all'interno del percorso di Arte ed Immagine che in quello di Religione Cattolica, anzi può rappresentare una straordinaria opportunità per attivare unità didattiche interdisciplinari.

 
Il richiamo della bellezza PDF Stampa E-mail
Musica
Giovedì 30 Dicembre 2010 13:05

 

"Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza!" ammoniva il Poeta.
Ma, a vedere il filmato inserito sopra, non si direbbe proprio...
Troppo spesso ci facciamo travolgere dalle miserie della quotidianità rinunciando a godere della bellezza attorno a noi.
Il video racconta di un esperimento in cui Joshua Bell, uno dei migliori violinisti americani,  ha iniziato a suonare in un angolo di una fermata della metropolitana. Come potete osservare, quasi nessuno si è fermato ad ascoltarlo e, solitamente, per assistere ad un suo concerto a teatro, occorre sborsare ingenti somme di denaro! 

I passanti erano così presi dai loro impegni e pensieri che non hanno minimamente degnato di attenzione la straordinaria bellezza di quelle note.
Ecco, vi auguro che nel 2011 possiate recuperare il piacere di apprezzare le vere bellezze che spesso vi circondano, ma che non sempre riuscite a riconoscere. 

 
Il Browser: un video ci spiega che cos'è PDF Stampa E-mail
Tecnologia
Martedì 28 Dicembre 2010 15:41

Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, Opera, sono i nomi dei browser più comuni, che consentono di visualizzare le pagine web nel nostro computer.
In questo breve filmato in lingua italiana, prodotto da Google, potrete far capire ai vostri studenti che cosa è un browser e quali sono i più utilizzati.

Nella pagina Quale Browser? troverete informazioni specifiche sul browser in uso nel vostro pc ed ulteriori interessanti informazioni sulle impostazioni per migliorarne le prestazioni e sulle funzioni avanzate.
Avrete anche la possibilità di scaricare direttamente altri browser per tenstarne funzionalità e prestazioni.

 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 Succ. > Fine >>

Pagina 31 di 38