Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Video

A caccia dei video in rete per la scuola e per il tempo libero



Video-Tutorial gratuiti in italiano per la grafica: PlayTuts PDF Stampa E-mail
Tutorial
Venerdì 06 Novembre 2009 17:16

 

PlayTuts è una raccolta in continuo aggiornamento di video-tutorials gratuiti in lingua italiana dedicati in particolare a chi è appassionato di grafica, dal dilettante al professionista.
I video vengono selezionati per loro qualità di esecuzione e per il loro facile apprendimeto e vengono catalogati a seconda dei programmi utilizzati: si vada da Adobe After Effects (CS3 e CS4), a Flash (CS2, CS4), a Illustrator (CS3, CS4), a Photoshop (CS3, CS4), a Premiere (CS4); per finire con Gimp, la più accreditata alternativa open source ai colossi commerciali.
Nella miniatura da cliccare per avviare il video è presente in alto a destra una fascetta colorata e una sigla che richiamano il software utilizzato per l'effetto illustrato.

E' possibile segnalare o inviare direttamente video-tutorial, utilizzando l'apposito link presente sulla barra in alto o in basso a destra. Una volta cliccato il link, oltre alle necessari informazioni in merito alla discrezionalità della pubblicazione, ci sono alcune utili indicazioni su come creare il video e su quali requisiti si rendono necessari ai fini della implementazione.
Ogni video presenta una sintetica descrizione, il collegamento al sito dell’autore e, se disponibile, un link al tutorial testuale.
I video-manuali possono essere condivisi sul proprio blog o sito tramite codice embed, commentati utilizzando il form in basso e votati con lo stesso sistema della valutazione dei video Youtube.
Ecco alcuni esempi tra i più popolari:
Creare un effetto Micro Machines 
Dimagrire un persona
Maschere di ritaglio
Creare raggi di luce attorno a soggetti
Sbiancare i denti

 

 
Una mediateca per la scuola: MEDITA RAI PDF Stampa E-mail
Didattica
Mercoledì 28 Ottobre 2009 21:45

Non si tratta di una novità, visto che questo progetto risale al 2007, ma credo sia importante informare quanti ancora non lo conoscono.
Sto parlando di MEDITA (Mediateca Digitale Italiana), una vera e propria enciclopedia on-line di Rai Educational messa a disposizione dei docenti italiani in convenzione con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e Ricerca.
Il sito offre alle scuole oltre 4000 unità audiovisive tratte dagli archivi storici della RAI, suddivise per materia e ordine scolastico.

Ogni audiovisivo, corredato di un breve testo che ne descrive il contenuto, si propone come fulcro e punto di partenza di percorsi di studio molteplici e potenzialmente interconnessi.
I docenti delle scuole italiane, di ogni ordine e grado, possono accedere alla mediateca e visualizzare tutte le unità didattiche e gli oggetti multimediali registrandosi attraverso l’apposito form.
Una volta registrati, gli utenti possono avere l’accesso all’area My Medita con tutti i servizi che la piattaforma mette a disposizione a sostegno delle proprie attività didattiche.
Alla conferma della registrazione seguirà la comunicazione, via e-mail, di username e password necessari per accedere al sistema.
In particolare, MEDITA è anche un centro di condivisione delle attività fra docenti dove è possibile condividere le play list che ciasun utente ha selezionato per svolgere le proprie esercitazioni in classe.
Una sola avvertenza: essendo visualizzazoni in streaming, a volte è consigliabile scaricare l'intero filmato prima di rivederlo, per evitare interruzioni nel flusso.

 
"Archeologia Viva" diventa un canale tv online dedicato alla storia antica PDF Stampa E-mail
Storia
Mercoledì 28 Ottobre 2009 14:40

http://www.archeologiaviva.tv/

Una splendida novità presente in rete è ARCHEOLOGIAVIVA.TV, un canale televisivo online completamente gratuito e dedicato all'archeologia.
Si tratta di un'emittente che trasmette continuamente splendidi documentari sui grandi temi della storia più antica e le notizie sulle ultime scoperte, in collegamento con la rivista "Archeologia Viva", edita dalla Giunti, che cura anche questo canale tv. 
Appena entrati nel sito si assiste in streaming al documentario in corso e, a fianco, nella sezione In onda è possibile visionare il palinsesto della giornata, mentre cliccando su Video si possone leggere alcune note relative al flmato in onda.

E' presente un Archivio che propone i filmati più visti e i più recenti, in modo da rivedersi con calma alcuni documentari andati in onda precedentemente. Tra i più visionati c'e' "Un'isola nel tempo" di Folco Quilici  dedicato alla storia millenaria dell'isola di Pantelleria, inserita nel contesto della storia delle antiche civiltà del Mediteraneo e "'L'armata scomparsa di re Cambise" dei fratelli Castiglioni sulle vicende legate al grande re persiano alla conquista dell'Egitto.
E' presente anche una sezione Conversazioni, dedicata ad interviste a grandi eperti su temi specifici, come nel caso dell'incontro con Emanuele Greco su "La civiltà greca ponte tra Oriente e Occidente".
Una ragione in più, alla sera, per non accendere la TV e collegarsi alla rete....
 

Fonte: Quadernone blu

 
Una banca dati per video di animazioni in 3D: 3DMiniClips.com PDF Stampa E-mail
Arte e immagine
Sabato 10 Ottobre 2009 11:53


E' disponibile online un originale ed utile servizio, 3DminiClips.com, che setaccia il web alla ricerca di tutti i video con animazioni tridimensionali, li suddivide per categorie (architettura, musica, film, videogame, ecc) e consente di prelevarne i codici per inserirli nei propri spazi web.

E' possibile registrarsi al servizio per commentare o votare i filmati presenti, alcuni dei quali sono equiparabili a veri e propri capolavori....

 

 

 
La vita di San Francesco a cartoni animati PDF Stampa E-mail
Religione e religioni

 

In prossimità del 4 ottobre, ricorrrenza religiosa dedicata a San Francesco, condivido un video diviso in 4 parti, dedicato alla vita del santo a cartoni animati.

Il pregevole lavoro è stato inserito in Youtube da Don Mario, assieme ad altri interessanti filmati.

 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 Succ. > Fine >>

Pagina 35 di 38