Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Genially: la piattaforma multiuso per coinvolgere gli studenti E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Lunedì 20 Settembre 2021 19:49
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Non è la prima volta che scrivo su Genially e non sarà di certo l'ultima.
Tra i contenuti che propongo nelle mie formazioni, che tratti di gamification, di storytelling, di flipped classroom, di Didattica Digitale Integrata e di qualsiasi altro tema, non manca mai un riferimento a Genially.
Ho fatto questa premessa non a caso, per confermare come Genially possa considerarsi realmente una delle più attrezzate piattaforme multiuso da utilizzare nella didattica.

In un contesto in cui è l'insegnante è chiamato a reinventare nuove mediazioni didattiche per motivare e coinvolgere i suoi studenti, ad investire molto in termini di creatività e di sviluppo di competenze disciplinari e trasversali, avere a disposizione uno strumento così ricco e flessibile diventa un'opportunità imprescindibile.
Genially è dunque una tra le più straordinarie piattaforme «all-in-one» per generare contenuti digitali graficamente accattivanti, coinvolgenti e totalmente interattivi.
Possono essere creati quiz per introdurre o concludere un itinerario didattico, oppure è possibile utilizzare gli strumenti di presentazione per le narrazioni digitali o per documentare i percorsi didattici realizzati. Gli studenti possono essere stimolati a lavorare collaborativamente nel realizzare un’infografica, sfruttando appieno la molteplice varietà di strumenti per personalizzare e rendere interattiva ogni esperienza.
Tra le altre opportunità offerte, possiamo segnalare la creazione di poster, immagini interattive, grafici, mappe, sondaggi, video, audio, giochi. Sono disponibili una grande quantità di modelli che semplificano molto il lavoro dei ragazzi e offrono loro la possibilità di comprendere quale tra gli strumenti è più funzionale per raggiungere un determinato obiettivo.
Particolarmente ricca è la sezione dedicata alla creazione di giochi, in cui accedendo ai vari template disponibili, è possibile creare Giochi dell’oca, Memory game, Indovina chi?, Puzzle, Giochi di parole, Quiz a scelta multipla, Pacman, Quiz musicali, Indovina il personaggio, Trivial interattivo e molto altro ancora. Un’intera sezione è dedicata alla creazione di Escape Room, con vari modelli da cui partire per creare i vari enigmi che dovranno essere risolti naturalmente online.
Qualsiasi recensione scritta su Genially è condannata a risultare non esaustiva, per la costante e inarrestabile implementazione di nuovi modelli che prospettano sempre nuove opportunità di utilizzo in ambito didattico.
Ogni contenuto prodotto può essere condiviso attraverso l’indirizzo URL generato e viene anche rilasciato un codice HTML per incorporarlo in un sito Web o blog didattico. I video vengono archiviati direttamente su YouTube.
Nei prossimi articoli suggerirò esempi di utilizzo di Genially per specifiche finalità didattiche.

Tutti i colleghi che, dopo aver sperimento gli strumenti forniti gratuitamente, volessero accedere ai contenuti riservati agli abbonati, potranno fruire uno sconto del 20% fino al 30/06/2022, inserendo il codice MAESTROROBERTO.

Vai su Genially: https://bit.ly/3Csn8Oj

 

Articoli correlati

Written on 30 Dicembre 2020, 18.23 by maestroroberto
Ormai saprete bene che Flippity rappresenta uno dei miei strumenti preferiti per creare attività interattive, giochi, quiz e strumenti...
Written on 04 Agosto 2020, 11.59 by maestroroberto
The Cell Game è un nuovo gioco online che gli insegnanti possono utilizzare per introdurre la gamification nella propria...
Written on 16 Gennaio 2020, 17.18 by maestroroberto
EDpuzzle, il più usato strumento digitale realizzazione video con inserimento di domande e note, ha rilasciato una serie di nuovi...
Written on 20 Agosto 2024, 17.51 by maestroroberto
Come di consuetudine, alla vigilia di ogni anno scolastico Genially predispone il kit docente con tutta una serie di strumenti da utilizzare...
Written on 14 Settembre 2023, 20.31 by maestroroberto
JeopardyLabs   Quella che vedete sopra è solo la prima colonna di una classico Jeopardy, il format gamification dal...
Written on 17 Ottobre 2021, 13.28 by maestroroberto
Ecco un'altra proposta per attivare in classe modelli di gamification, allo scopo di coinvolgere e motivare gli studenti. Si tratta...