Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Realtà virtuale e aumentata
Cento luoghi da esplorare in modalità virtuale: Wikispaces 3D PDF Stampa E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
  
Giovedì 25 Agosto 2022 17:24

WikiSpaces 3D è una piattaforma web che consente di effettuare cento visite virtuali, compatibili anche con i visori VR, relative a diversi luoghi come la tomba di un sacerdote egizio  che vedete nell'immagine sopra.

 
Creare QR Code di forma circolare PDF Stampa E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
  
Martedì 28 Giugno 2022 14:47

I QR Code sono diventati molto più popolari dopo la pandemia, da quando i ristoranti aggiungono questi simboli al tavolo per accedere al menu.

Di certo, il loro aspetto è ancora piuttosto standardizzato, soprattutto nella sua forma, quindi varie aziende stanno lavorando per renderli più accattivanti e personalizzabili.

Uno degli esempi lo travate in Hovercode, che consente di creare QR Code di forma circolare, con colori personalizzati e la possibilità di inserire un logo al centro del codice.

Se, ad esempio scansionate il codice in testa a questo articolo, vi ritroverete nella home page del mio blog.

 
Torna Expedition e diventa Pro (ma gratuito) PDF Stampa E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
  
Lunedì 30 Maggio 2022 14:42

Tutti i docenti che hanno iniziato a promuovere esperienze con la Realtà Virtuale in classe, certamente stanno ancora a leccarsi le ferite dopo la scomparsa di Google Expeditions, una delle piattaforme immersive più utilizzate a scuola.

Ora è nato qualcosa di molto simile, a partire dal nome, Expeditions Pro, gratuito e già disponibile in versione app per dispositivi Android e iOS.

 
Google mostra i monumenti più famosi attraverso la Realtà Aumentata PDF Stampa E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
  
Mercoledì 01 Dicembre 2021 17:54

Google ha da tempo iniziato a mostrare oggetti in 3D grazie alla Realtà Aumentata, utilizzando dispositivi mobili Android e iOS.

La libreria di contenuti cresce a vista d'occhio ed ora, dopo personaggi, animali, soggetti scientifici, tocca ad alcuni tra i monumenti più famosi al mondo.

 
Google lancia nuovi strumenti di Realtà Aumentata PDF Stampa E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
  
Giovedì 08 Aprile 2021 13:50

Google ha lanciato una raccolta di esperimenti web che sfruttano il potenziale della Realtà Aumentata e Virtuale.

Questa raccolta, chiamata WebXR Experiments, mostra un'anteprima del potenziale di questa tecnologia in un contesto non solo di caratterie immersivo, ma tale da contribuire al disbrigo di attività quotidiane.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 3 di 15