Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Cento luoghi da esplorare in modalità virtuale: Wikispaces 3D E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Giovedì 25 Agosto 2022 17:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

WikiSpaces 3D è una piattaforma web che consente di effettuare cento visite virtuali, compatibili anche con i visori VR, relative a diversi luoghi come la tomba di un sacerdote egizio  che vedete nell'immagine sopra.

La collezione WikiSpaces 3D è presentata con l'intento di “consentire alle persone di visitare virtualmente luoghi in cui altrimenti non sarebbero in grado di andare, fornendo una raccolta di luoghi interessanti esplorabili nella realtà virtuale” .

In questa gallery è possibile trovare una selezione molto varia di luoghi da visitare: dall'interno di un Boeing 747, alla vista di uno yacht in navigazione; dal Tempio di Abu Simbel in Egitto, a un tradizionale villaggio Maori in Nuova Zelanda.

Sia cliccando sull'area che si vuole esplorare, oppure sulla mappa o sulla guida dei vari luoghi, o seguendo il tour automatizzato offerto dalla piattaforma, è possibile ripercorrere i siti presentati in maniera abbastanza completa. C'è anche la possibilità di utilizzare occhiali per realtà virtuale (VR), indicando come raccomandazione l'uso di Oculus Quest 2 o, in mancanza di questo specifico dispositivo, anche con un semplice cadboard ma con un'esperienza limitata.

Sebbene la navigazione su questi spazi avvenga attraverso una ricostruzione tridimensionale degli stessi, tutti sono presentati attraverso fotografie e non qualsiasi altro tipo di illustrazione.

La selezione di luoghi che si possono trovare in WikiSpaces 3D corrisponde ai contenuti forniti dalla sua comunità, mantenendo uno spazio aperto per ricevere più contributi. Senza andare troppo lontano, ogni spazio presentato, oltre ad avere una pertinente rassegna del contesto, accredita anche la realizzazione del materiale ai rispettivi autori.

Vai su WikiSpaces 3D

 

 

Articoli correlati

Written on 16 Maggio 2019, 17.25 by maestroroberto
PlayVisit è una nuova piattaforma che permette di creare tour virtuali in cui i partecipanti ad un'esperienza possono visualizzare le...
Written on 30 Novembre 2024, 06.57 by maestroroberto
Con SmartSHOW 3D, potete unire foto, video e musica per creare presentazioni animate. Esplorate un'ampia gamma di possibilità grazie a...
Written on 30 Maggio 2022, 14.42 by maestroroberto
Tutti i docenti che hanno iniziato a promuovere esperienze con la Realtà Virtuale in classe, certamente stanno ancora a leccarsi le ferite...
Written on 29 Novembre 2018, 19.48 by maestroroberto
Sites in VR è un'app gratuita, disponibile per Android e iOS, che vi permette di effettuare tour virtuali in oltre 1700 siti...
Written on 23 Febbraio 2016, 19.20 by maestroroberto
Esistono vari strumenti tecnologicamente molto avanzati per compiere esperienze di realtà virtuale. Ma si sta sempre più...
Written on 05 Settembre 2017, 12.38 by maestroroberto
Avete dei visori per la Reatà Virtuale, anche tra quelli più economici, e volete testarli con un archivio di immagini da...