Risorse -
Realtà virtuale e aumentata
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 31 Luglio 2019 15:54 |

Di certo la Storia di Mosè presentata da StoryDive, rappresenta un esempio di come la Realtà Virtuale possa costituire una vera opportunità didattica, in quanto consente di immergerci ed interagire in un'esperienza di apprendimento.
|
Risorse -
Realtà virtuale e aumentata
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 11 Luglio 2019 14:27 |

Nelle mie attività di formazione sulla Realtà Aumentata non manco mai di segnalare un'app che probabilmente tutti abbiamo nello smartphone, ma che pochi utilizzano con la modalità fotocamera.
Mi rifersico a Google Traduttore che vi consente di eseguire la traduzione automatica di testi in un'altra lingua, senza la necessità di utilizzare la tastiera. È una delle funzioni più utili in viaggio, dal momento che possiamo sapere cosa è scritto in cartelli o manifesti, semplicemente mettendo a fuoco la telecamera sugli stessi.
|
Risorse -
Realtà virtuale e aumentata
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 04 Giugno 2019 17:00 |
Roundme rappresenta una delle soluzioni più semplici per usare la Realtà Virtuale in classe.
Si tratta di una piattaforma eccellente per quei docenti che vogliono creare esperienze immersive in VR, ma non dispongono di risorse per allestire setting tecnologicamente di un certo livello o che, più seplicemente, non hanno il know-how tecnico per sviluppare attività su una piattaforme complesse.
|
Risorse -
Realtà virtuale e aumentata
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 26 Maggio 2019 17:04 |

Wonderscope è un'app iPad per lo storytelling che utilizza la Realtà Aumentata per trasformare lo spazio attorno ai bambini in storie in tempo reale.
|