Video-lezioni: vademecum per studenti e docenti
L'utilizzo di strumenti di videoconferenza consente di ricreare, seppur parzialmente, le condizioni della didattica in presenza. Ma necessitano di regole di comportamento chiare e condivise, soprattutto per tutti gli aspetti legati alla privacy e alla responsabilità dei soggetti coinvolti.
Â
Per la mia scuola ho redatto questi due semplici manifesti, uno per gli studenti/famiglie e l'altro per i docenti, che possono fornire lo spunto, a chi ne ha bisogno, per costruire una sorta di piccolo regolamento sull'uso delle video-lezioni in diretta con Meet, Teams, Zoom o Jitsi.
Â
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .