Un "corto" dalla Pixar: Alma
Dalla Pixar sono stati prodotti alcuni dei film di animazione di maggior successo, come Toy Story, Alla ricerca di Nemo, Cars, Ratatouille, Wall-E e Up, tutti realizzati in collaborazione con la Walt Disney Company.
Molti non sanno però che la Pixar ha prodotto anche cortometraggi che spesso sono disponibili, anche se per breve tempo, all'interno di reti sociali video come Vimeo.
In questo caso si tratta di Alma, una creazione di Rodrigo Blaas, premiata come Miglior Corto all’L.A. Shorts Fest e all’Animacor - International Animation Festival in Spagna e in Italia a “I Castelli Animati”, come Miglior Opera Prima.
La storia è semplice e un pochino inquietante ma si tratta di un piccolo gioiellino dell’animazione realizzato con una tecnica a dir poco spettacolare.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Uno strumento per elaborare le immagini online: Thumba
Thumba è un nuovo progetto, creato da brasiliano Luiz Thadeu, per modificare le nostre immagini utilizzando semplicemente il browser web senza far ricorso a programmi residenti nel pc.
L'utilizzo è facilitato dalla presenza del menu estremamente intuitivo e completo, ricco di funzioni per ottimizzare, ridurre ed inserire effetti alle nostre foto. Tra questi troviamo la rimozione degli occhi rossi, molteplici distorsioni e possibilità di morphing (fusione tra immagini), ed ancora molte altre possibilità che vi lascio scoprire.
Ovviamente prima di operare modifiche definitive viene richiesta una conferma in modo da avere sempre il completo controllo sui vari strumenti.
Al termine del lavoro le immagini modificate potranno essere salvate nel vostro hard disk.
Thumba è realizzato con Silverlight, celebre alternativa a Flash sviluppata da Microsoft e, per il momento, non utilizzabile per utenti Linux, anche se è in via di perfezionamento MoonLight, implementazione open source del framework Silverlight che consentirà di utilizzare questi applicativi anche agli amanti del pinguino...
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Il Corano online con traduzione in italiano
Segnalo un ottimo strumento online, Tanzil, che traduce istantaneamente il Corano in decine di lingue diverse, tra cui l'italiano, con particolari e differenti opzioni di visualizzazione.
Con Tanzil.info possiamo impostare la dimensione del carattere, la lingua, come tradurre (la visualizzazione al passaggio del mouse o testo integrale), navigare tra le 114 sure, ascolatare in lingua araba la lettura-preghiera dei capitoli.
Un modo davvero interessante per conoscere in maniera approfondita il testo sacro della religione dell'Islam, quello che, secondo i musulmani, rappresenta il messaggio rivelato quattordici secoli fa da Allah a Maometto attraverso un angelo, e destinato ad ogni uomo sulla Terra.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Calendari 2010
Dopo una breve vacanza eccomi di nuovo qua a suggerirvi alcuni calendari per il 2010 da scaricare gratuitamente. Alcuni sono personalizzabili, altri sono piuttosto classici, altri ancora estremamente originali.
Scegliete quello che fa per voi...
- Free vector calendar: una serie di calendari in formato EPS da scaricare e personalizzare
- Generatori di calendari online da stampare in PDF: My Free Calendar Maker, Yearly Calendar Maker, Keep & Share, ePrintable Calendars
- Calendario per OpenOffice: un foglio di lavoro da personalizzare e stampare utilizzando la suite gratuita OpenOffice
- Vertex42: generatore di calendari multicolori in PDF
- I calendari 2010 gratuiti da WEB 2.0 And Something Else: i preziosi suggerimenti di Annarita
- The small calendar: il più piccolo calendario al mondo (5,5 x 8,5 cm.!) con le istruzioni per l'uso
- Ask the eConsultant: tanti calendari in PDF
- I calendari gratuiti e fai-da-te di QuickTips: tantissimi links suddivisi in Calendari con foto, Calendari per i piccoli, Planners giornalieri, mensili e annuali in b/n e vari formati
- Calendario Maya con GeoGebra: da Matematicamedie un proposta elaborata da un alunno, Gabriele, assieme al suo papÃ
- Calendario MolecularLab: per dedicare il 2010 alla scienza sono riportati contributi ed immagini relativi a ricercatori italiani
- Calendar Print: per generare e stampare calendari di tipo tradizionale in formato PDF
- Free 2010 planner: il calendario da Mibostudio, dove troverete il pulsante da cliccare per il download
- Matryoshka Calendar: calendario con matrioske multicolori grazie a aprintaday
- Free Printable Goodies - Gleaux: splendidi calendari disegnati da Gleaux offerti da loveobsessinspire
- Il calendario-diario di Jessica Sprague: un originale calendario-book offerto da brendaarnall, da realizzare scaricando le varie parti e seguendo le indicazioni presenti nel blog
- Midisegni: la pagina dedicata ai calendari del noto portale di grafica per bambini.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Icone disegnate a mano in 14 set diversi
Se guardate in alto a sinistra potete ammirare delle nuove icone che sembrano disegnate a mano.
A me sono piaciute molto e se vorrete utilizzarle nei vostri blog vi suggerisco dove prelevarle.
Su nemoprincess.it sono presentati ben 14 set di icone prelevabili gratuitamente, realizzate con tecniche che simulano l'utilizzo di matita, penna, pennarelli, pastelli, ecc.
Per scaricarle seguite le indicazioni presenti.
Alcuni siti richiedono l'iscrizione al feed per prelevare il codice da inserire prima del download.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Gioco: aiuta il ministro a smantellare la scuola pubblica
Si tratta di un gioco... politicamente corretto quello proposto da Flashgames.it, che vede una sorta di Gelmini in versione cartoon affaccendarsi a smantellare la scuola pubblica allo scopo di... salvarla. Quindi la nostra protagonista corre a tagliare tutto ciò che può da una bella scuoletta (bidelli compresi!), passa attraverso il Parlamento per monetizzare quanto sforbiciato e imbarca il malloppo in un bell'aereo (e qui la metafora può avere due interpretazioni: l'Alitalia salvata con i tagli alla scuola pubblica oppure l'aereo decolla in favore della scuola privata...).
Per giocare a Scuolitalia usate le FRECCE Destra e Sinistra per spostarvi da una parte all'altra del quadro e il CLICK del MOUSE per selezionare gli oggetti da sottrarre alla scuola per far decollare l'aereo. Ma fate attenzione, oggetti troppo 'importanti' potrebbero far crollare l'edificio facendovi perdere la partita!
P. S. Considerato che l'obiettivo è quello di togliere risorse alla scuola pubblica... vi auguro di non vincere mai!
Il paese della Befana: Urbania
A pochi giorni dall'Epifania, che tutte le feste porta via, vi suggerisco una proposta per un bel weekend... a casa della Befana!
Infatti ad Urbania, un paesino della Provincia di Pesaro e a pochissmi chilometri da Urbino, da qualche anno si svolge una bellissima festa in onore della vecchietta malvestita e della sua scopa volante, con il suo carico di doni e di carbone.
La leggenda della vecchia che riempie le calze lasciate appese davanti al caminetto si rifà alla leggenda secondo cui i Re Magi, diretti a Betlemme per portare i doni a Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una vecchia. Malgrado le loro insistenze affinché li seguisse per far visita al piccolo, la donna non uscì di casa per accompagnarli. In seguito, pentitasi di non essere andata con loro, dopo aver preparato un cesto di dolci, uscì di casa e si mise a cercarli, senza riuscirci. Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù. Da allora, la Befana girerebbe per il mondo, facendo regali a tutti i bambini, per farsi perdonare.
Ad Urbania il programma della festa che si svolge dal 2 al 6 gennaio è assai ricco ed articolato. L’intero paese viene coinvolto nella realizzazione della festa, con centinaia di calze appese alle finestre, vecchine con tanto di scopa che scendono dalla torre civica e dispensano doni ai più piccoli dall’immancabile sacco che si portano in spalla. Ed ancora mercatini con tante golosità come i prodotti al cioccolato firmati da Costruttori di Dolcezze, laboratori di ceramica per bambini, musica e gusto.
Come è ormai tradizione, anche quest’anno la befana di Urbania batterà più record contemporaneamente fra cui la calza e la sciarpa della befana più lunghe che esistano.
La kermesse diventa anche occasione per una visita alle bellezze della città e del territorio circostante, reso ancor più suggestivo dall’atmosfera magica del Natale appena trascorso e dell’Epifania.
A tutti, grandi e piccoli, inoltre, la ProLoco di Urbania offre l’opportunità di spedire la vera letterina della Befana, personalizzata e autografata dalla Befana di Urbania.
Per ogni dettaglio è disponibile un originalissimo sito internet della manifestazione.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare fantastiche presentazioni online con le vostre immagini: RockYou
Conoscerete già alcuni servizi online per applicare decorazioni varie o creare presentazioni utilizzando le vostre foto con la possibilità di inserire effetti particolari e scritte di vario genere.
Tra i più celebri per creare immagini ad effetto è senza dubbio Blingee, così come il servizio più popolare per realizzare sliideshow rimane Slideshare, a cui si ispira l'applicazione di cui vi voglio parlare.
RockYou è un accattivante servizio online mediante il quale, in modo completamente gratuito, è possibile creare bellissimie presentazioni di vario genere, alle quali potete applicare un' infinità di effetti personalizzati, il tutto senza obbligo di registrazione al servizio (anche se è possibile farlo gratuitamente per poter disporre di uno spazio in cui conservare i propri album).
Ogni utente può scegliere tra una vastissima gamma di opzioni, foto, temi , musica, transizioni varie, tag, parole, colori e quant’altro, il tutto al fine di personalizzare al massimo la propria creazione ed inserire, successivamente, lo slide nel proprio sito internet o pagina web.
Utilizzare RockYou è piuttosto semplice ed intuitivo poiché, una volta effettuato l’accesso alla pagina web del servizio tutto ciò che resta da fare non è altro che cliccare sulla scritta “Create Now” per iniziare a creare la propria presentazione. Dovete poi iniziare a caricare le immagini su cui operare, scegliendole tra quelle ospitate nel vostro pc, oppure dagli archivi personali presenti sui social network ai quali siete iscritti (tra essi sono ovviamente presenti Facebook e MySpace), o semplicemente digitando l'indirizzo web nel caso di file prelevati da motori di ricerca.
Terminato il caricamento delle foto si può iniziare ad inserire i vari effetti che renderanno la vostra presentazione ancora più attraente.
Come nel caso di slide.com, si possono selezionarie particolari effetti di transizione delle immagini, animazioni tipo glitter, maschere da applicare, sottofondi musicali ed altro ancora.
Al termine sarà sufficiente cliccare il pulsante “Save” ed otterrete il codice embed da incorporare nella vostra pagina web.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare animazioni: Stickman
"Stickman è un pratico strumento per la creazione di animazioni in due dimensioni. Una delle sue peculiarità è la facilità di utilizzo ed è possibile scegliere tra varie figure od animazioni già integrate per la creazione di un progetto. Vi è la possibilità di importare da Adobe Photoshop e dai formati BMP, JPG, TIFF, GIF e PNG o di esportare i file direttamente nei formati MOV, MP4, AVI, MPEG, FLV, ASF, M4V, VCD, VOB e SWF.
Stickman integra un editor per ideare figure ed apportarvi modifiche. Si tratta pertanto di un tool utilizzabile per la creazione di cartoni animati ed in generale per animazioni digitali di vario tipo. L'utente può aggiungere effetti audio o inserire colonne sonore che accompagnano la visione del filmato. Divertente da utilizzare è adatto sia a chi ha esperienza con questo tipo di applicazioni che ai neofiti.
Questa versione di Stickman introduce diverse novità e miglioramenti, oltre all'eliminazione di bug. L'interfaccia per la generazione rapida dei personaggi è stata ridefinita. E' stata innalzata la qualità del rendering nel formato AVI. Le animazioni sono utilizzabili all'interno di videogiochi. Infine, La durata del periodo di prova è stata estesa a 30 giorni".
Per scaricare il programma clicca qui.
Fonte: Download html.it
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .