Musica liberamente utilizzabile con licenza Creative Commons: digCCmixter
E' sempre più difficile districarsi tra le norme nazionali ed internazionali che disciplinano l'utilizzo di fonti musicali.
Per essere sicuri al 100% di non incorrere in alcuna infrazione si possono utilizzare contenuti con licenza Creative Commons, utilizzabili liberamente e gratuitamente senza necessità di permessi o registrazioni.
Dig.ccmixter.org è una raccolta di brani contrassegnati dal logo che contraddistingue i prodotti con licenza Creative Commons. Possiamo limitarci ad ascoltarli oppure siamo liberi di poterli scaricare ed inserire all'interno di presentazioni, ipertesti, blog, progetti vari, senza paura di commettere un crimine contro diritto d'autore.
Magari non troverete brani particolarmente famosi, ma sono presenti diverse categorie per cui diventa semplice andare alla ricerca del sottofondo musicale che più si adatta ad un determinato lavoro.
Per ricercare altri fonti audio in CC vi suggerisco questa pagina all'interno del portale CreativeCommons.it.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Giochi con le parole
Clicca sull'immagine e vai al gioco
Giochi con le parole è una suite didattica in flash con una serie di interessanti proposte dedicate alla lingua italiana.
Sono presenti 3 versioni del Gioco dell'impiccato. La prima, quella che tutti noi conosciamo bene, prevede che il docente inserisca la parola nascosta e poi si sottopone il bambino al gioco. La seconda è l'Impiccato dei Sinonimi e dei Contrari, in cui il computer elabora delle parole che i bambini devono indovinare, sulla base dei suggerimenti presenti. La terza versione è simile alla precedente, con la possibilità per l'insegnante di scegliere la parola da indovinare tra una serie di proposte presenti.
Completano questa applicazione una serie di indovinelli con metafore, rebus, anagrammi, special Tris ed altro ancora.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Prove INVALSI: materiali per esercitarsi
Come ben saprete anche quest'anno l’INVALSI provvederà alla valutazione degli apprendimenti di tutti gli alunni delle classi seconda e quinta della scuola primaria e delle classi prima e terza della scuola secondaria di primo grado su tutto il territorio nazionale.
Ecco dunque una ricca raccolta di materiali per esercitarsi:
Qui potete esercitarvi direttamente online utilizzando tutte le precedenti prove somministrate.
Di seguito potete scaricare le prove INVALSI e i Progetti Pilota pubblicati e somministrati negli anni scorsi.
Prove Invalsi classe seconda
- lettura 2015/2016
- Italiano 2015/2016 (griglia correzione)
- lettura 2014/2015
- Italiano 2014/2015 (griglia correzione)
- lettura 2013/2014
- Italiano 2013/2014 (griglia correzione)
- lettura 2012/2013
- Italiano 2012/2013 - Fascicolo 1(Griglia di correzione Fascicolo 1)
- lettura 2011/2012
- italiano 2011/2012 (griglia di correzione)
- lettura 2010/2011
- italiano 2010/2011 (griglia di correzione)
- lettura 2009/2010
- italiano 2009/2010 (griglia di correzione)
- matematica 2015/2016 (griglia di correzione)
- matematica 2014/2015 (griglia di correzione)
- matematica 2013/2014 (griglia di correzione)
- matematica 2012/2013 (griglia di correzione)
- matematica 2011/2012 (griglia di correzione)
- matematica 2010/2011 (griglia di correzione)
- matematica 2009/2010 (griglia di correzione)
- italiano 2008 – 2009
- lettura 2008 – 2009
- matematica 2008 – 2009
- griglie di correzione 2008/2009
Ancora lavoretti pasquali
Se andate su Fantavolando troverete una pagina dedicata alle decorazioni pasquali con 30 proposte, una più carina dell'altra.
Cestini, campane, coniglietti, pulcini ed ancora tanti altri soggetti da realizzare con semplici materiali ed adatti per addobbare finestre e porte della vostra aula o della cameretta.
Troverete una pagina per ogni decorazione con il modello da scaricare e le istruzioni relative.
Questa proposta si aggiunge alle altre già presenti nella sezione Pasqua.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
L'algebra della natura
Dopo aver visto questo fantastico filmato voglio vedere quanti ancora considerano la matematica soltanto "fredda ed austera"....
In 4 minuti di filmato possiamo scoprire alcune stupefacenti relazioni matematiche presenti nella natura.
Autore di questo video è Cristóbal Vila, un regista di Saragozza, che nel suo sito internet guida ad approfondire i concetti matematici e geometrici che regolano questi meravigliosi fenomeni naturali.
Fonte: Osmosi delle Idee
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Diventa un pilota Ferrari e sfreccia sul Mugello!
Di sicuro pochi di voi nella vita potranno provare l'emozione di salire a bordo di una Ferrari. Perchè non provarci virtualmente scaricando il Ferrari Virtual Race?
Si tratta di un vero e proprio simulatore gratuito di guida ufficiale delle celebre casa di Maranello. E' disponibile in inglese, Italiano e giapponese.
Potrete guidare il vostro bolide rosso sul circuito del Mugello e avrete la possibilità di scegliere uno tra modelli disponibili: la 599 GTB Fiorano, la 612 Scaglietti, la 430 Scuderia, la F430 e la F430 Spider.
In tema di simulatori, se preferite le evoluzioni aeree, consiglio il simulatore di volo FlightGear Flight Simulator.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Utilizzare caratteri provenienti da films, gruppi musicali e marchi famosi
Siamo spesso portati ad associare il titolo di un film al "logo" che lo caratterizza, rappresentato essenzialmente da caratteri di stampa del tutto particolari. Basti pensare a oppure
per rendere l'idea di quanto detto.
Stesso discorso può essere fatto per dei complessi musicali come o
di cui ricordiamo gli stessi caratteri presenti nelle copertine dei vari LP, tanto da rappresentare un vero e proprio marchio inconfondibile.
Ma quanti marchi famosi sono poi associati ai loro fonts? Pensiamo alla oppure
, solo per citarne alcuni.
Se volete arricchire la vostra dotazione di fonts andate su Typenow.net per scaricare, gratuitamente, centinaia di caratteri famosi che tutti conoscono per la loro presenza nelle locandine dei film, nelle copertine di album e video giochi, nelle pubblicità delle riviste.
Solo per i films sono presenti 145 diversi tipi di carattere, facili da installare e di ottima qualità .
Se il vostro sistema operativo non supporta il formato presente, potete andare su OnlineFontConverter, e convertire il file per poterlo utilizzare.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Dedicato alla primavera
Quale migliore modo di salutare l'avvento della primavera se non quello di dedicarle un fantastico giardino fiorito?
Entrate in Flower_Garden, iniziate a cliccare nel desktop e vedrete spuntare fiori dai colori abbaglianti.
Al termine potrete condividere il lavoro via mail o direttamente in Facebook o Twitter, utilizzando gli appositi pulsanti.
Fonte: Francescaframes
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
La geografia dell'Italia in un gioco: VIAGGIO
L'IPRASE ci propone un altro giochino utile nell'insegnamento della geografia nella scuola primaria, per approfondire la conoscenza dell'Italia politica.
"Viaggio" è un gioco online che presenta una serie di quiz, che devono essere risolti in modo da accumulare il denaro necessario per disporre del passaporto per proseguire il cammino.
Si tratterà dunque di scrivere i nomi delle regioni, delle province e dei capoluoghi e di trascinare al loro posto tutte le regioni che compongono il nostro Paese.
Divertente ed utile per consolidare la memorizzazione di contenuti riferiti alla carta geografica dell'Italia.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .