Arsbook: quando la realtà aumentata diventa un potente strumento di apprendimento
Sono passati oltre 2 anni da quando presentati ARS Alfabeto, il primo esperimento di introduzione della Realtà Aumentata nella didattica, realizzato da ARSchooInnovation, con un chiaro obiettivo di potenziare le opportunità di apprendimento, grazie ad un'esperienza di reale immersione nei vari contenuti presentati.
Creare il proprio avatar per Halloween
Mancano poche ore alla notte di Halloween e proviamo ad unirci alla festa... virtualmente, creando un avatar per l'occasione.
Entriamo in halloween.readyplayer.me, decidiamo se scattarci una foto con lo strumento disponibile o se caricare una nostra immagine.
Twinkl: risorse didattiche per la scuola dell'infanzia e primaria
Twinkl è una piattaforma didattica mondiale, ma disponibile anche in lingua italiana, che annovera oltre 8 milioni di utenti registrati.
Nasce allo scopo di supportare insegnanti, genitori ed educatori in generale nel ricercare, organizzare e creare risorse didattiche per bambini di scuola dcll'infanzia e primaria.
Tabbs: estensione per navigare tra le schede del browser
Tabbs è un'estensione Chrome particolarmente utile per chi, come me, è solito avere una gran quantità di schede del browser aperte.
Halloween: come trasformarsi in zombie grazie ad un'applicazione web
Mamma che brutto!
Volete fare uno scherzetto per Halloween ai vosrti amici? Make me a Zombie è un'applicazione web che permette di trasformare una vostra foto nel ritratto in un terribile zombie!
Scrivere note su PDF in maniera collaborativa grazie a Google Drive
"Forse non tutti sanno che" è il nome di una apprezzata rubrica di un notissimo settimanale di giochi enigmistici. Ma calza a pennello per una procedura che è possibile effettuare in Google Drive, che probabilmente conoscono in pochi.
Miro: lavagna collaborativa online
Miro è un progetto nato per facilitare il lavoro produttivo a distanza e supportato da grandi marchi come Spotify, Cisco, Dell, Deloitte e Salesforce. Offre una lavagna collaborativa online che vi consente di realizzare brainstorming, di ricercare, di creare e pianificare assieme ai vostri gruppi di lavoro o classi.
creare QR Code, creare codici QR, link.to.qr, qr code personalizzati, utility
Forse si comincia a fare chiarezza su come e se i docenti devono erogare la Didattica a Distanza fino al perdurare dello stato di emergenza.
L’articolo 2, comma 3-ter, del decreto legge 22 aprile 2020, n. 22, così recitava:
“Fino al perdurare dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020, dovuto al diffondersi del virus COVID-19, le modalità e i criteri sulla base dei quali erogare le prestazioni lavorative e gli adempimenti connessi resi dal personale docente del comparto “Istruzione e ricerca”, nella modalità a distanza, sono regolati mediante un apposito accordo contrattuale collettivo integrativo stipulato con le associazioni sindacali rappresentative sul piano nazionale per il comparto “Istruzione e ricerca”.
Creare originali Codici QR gratis
Esistono molte applicazioni e siti Web che consentono di creare un codice QR inserendo un indirizzo URL e oggi vi presento una soluzione semplice ed originale da usare: link.to.qr.