Materiali per il curricolo di Educazione Civica
Immagine https://www.positanonews.it
Mi è stato richiesto di suggerire materiali per l'elaborazione di un Curricolo per l'Educazione Civica.
Tempo fa indicai diversi modelli di Curricolo di Educazione Civica per la scuola di base, realizzati da vari Istituti.
Apprendere l'inglese con Harry Potter
All'interno del portale Scholastic.com, interamente dedicato agli insegnanti di inglese, è presente una sezione dedicata ad Harry Potter, personaggio caro ormai a più di una generazione.
Halloween: lezioni e centinaia di attività per la lingua inglese
Una settimana ad Halloween ed ecco alcune proposte che potranno essere inserite nella programmazione di lingua inglese.
Sono suddivise per fasce d'età : 4-6 anni, 7-9 anni e materiali per il B1.
GrammarChek: infografiche con le regole della lingua inglese
Credo possa essere molto utile ricorrere ad infografiche in grado di riassumere efficacemente le regole della lingua inglese.
Sound of English: come migliorare la pronuncia in lingua inglese
Sound of English nasce da una collaborazione tra Holly Gray e Sharon Widmayer, avviata per la prima volta per aiutare gli studenti di lingua inglese a migliorare la pronuncia.
Knowledgehook: piattaforma dedicata alla matematica
Knowledgehook è una grande piattaforma interamente dedicata alla matematica.
G Suite e il rispetto del GDPR
Immagine: www.cobry.co.uk/
Recentemente qualcuno si è divertito a fare un pò di terrorismo sulle garanzie in termini di rispetto del GDPR e quindi di tutto ciò che ha a che fare col trattamento dei dati personali di G Suite for Education.
Effetti sonori gratis da scaricare in Mixkit
Conoscevamo già Mixkit, come una delle migliori piattaforme per poter scaricare liberamente immagini, video e basi musicali.
A queste categoria aggiungiamo oggi quella degli effetti sonori, particolarmente utili quando abbiamo a che fare con progetti come quelli del video editing.
Mote: inserire note vocali in Google Classroom, Documenti, Presentazioni
Usando strumenti di messaggistica come Whatsapp si nota un utilizzo sempre più diffuso di note vocali, piuttosto che di messaggi testuali. Questo perchè siamo sempre di fretta o non ci troviamo nella situazione in cui possiamo metterci a digitare su una tastiera.