HitFilm Express: ottimo video editor per principianti
Nella Didattica a Distanza i docenti si sono dovuti misurare con la pratica del video editing e del montaggio video, una volta prerogativa esclusiva di qualche smanettone con competenze tecniche molto elevate, oggi alla portata di tutti grazie a soluzioni come HitFilm Express.
Strumento gratuito per creare facilmente deepfake
Si stanno sempre più diffondendo in rete i deepfake, quei video in cui personaggi più o meno celebri pronunciano testi creati da altri, chiaramente montati ad arte.
Sebbene di solito siano associati all'intrattenimento e persino a pratiche eticamente discutibili, una clip deepfake può anche rappresentare un'opportunità per promuovere un'iniziativa realizzata con strumenti audiovisivi.
30 strumenti per ritagliare e ridimensionare immagini online
Sempre più frequente, per chi lavora online, è la necessità di tagliare e/o ridimensionare immagini per togliere loro la pesantezza che ne compromette la fruibilità in rete.
Repository di materiali didattici per scuola primaria e secondaria di I grado dall'IC Sarzana
Nelle linee guida per la Didattica Digitale Integrata del Ministero dell'Istruzione si invitano le scuole e le figure di sistema impegnate a promuovere l'innovazione didattica a creare repository di materiale didattico prodotto nella Didattica a Distanza: "La creazione di repository scolastiche, ove non già esistenti e disponibili sulle piattaforme multimediali in uso, che siano esplicitamente dedicate alla conservazione di attività o video-lezioni svolte e tenute dal docente, al di là dei prodotti a tal fine dedicati messi a disposizione dalle principali applicazioni di registro elettronico, potrà costituire strumento utile non solo per la conservazione, ma anche per ulteriore fruibilità nel tempo di quanto prodotto dai docenti stessi, anche in modalità asincrona, sempre nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali con specifico riferimento alla necessaria regolazione dei rapporti con eventuali fornitori esterni, e della normativa di settore applicabile ai rapporti di lavoro, con particolare riguardo alla conservazione di immagini e/o audio."
Google Meet consente ora di cambiare sfondo
Â
La versione web browser di Meet consente finalmente di cambiare sfondo.
Da oggi potrete dunque avviare le vostre videochiamate senza il timore di mostrare ciò che avete alle vostre spalle e senza dover utilizzare altre applicazioni, tipo ChromaCam.
Screencasting con Vimeo Record
Aggiungiamo Vimeo alla lunga schiera di soluzioni per realizzare screencasting, certamente l'attività più praticata per la didattica asincrona.
Conoscevamo già Vimeo come la migliore tra le alternative a Youtube per "stoccare" i nostri video online. Ora ci può tornare utile anche per registrare tutto quello che facciamo sul nostro schermo.
Ziteboard: nuova lavagna collaborativa online
Aggiungiamo Ziteboard all'elenco degli strumenti per condividere lavagne online.
Applicazione web in modalità freemium, consente di lavorare in maniera collaborativa su un'unica bacheca digitale, sulla quale è possibile disegnare, inserire note adesive, aggiungere immagini e file pdf. Il nome deriva dall'unione di zoomable e whiteboard.
PFPMaker: creare foto per i propri profili nei Social Network
No, non si tratta nè di un post su uno strumento per la didattica e nemmeno la segnalazione di una buona pratica.
Ma partendo dal presupposto che passiamo buona parte del nostro tempo negli spazi virtuali (ma mica tanto...) dei social network, disporre di una buona foto del profilo è senza dubbio importante per rappresentare realmente chi siete e questo, spesso, comporta una particolare elaborazione dell'immagine (no, non mi riferisco ai ritocchi, ai dimagrimenti, agli allampanamenti oculari...), prima di caricarla sul web.
Pitch: creare presentazioni in maniera collaborativa
Pitch è una piattaforma freemium, progettata per creare presentazioni in maniera collaborativa.
L'ho appena scoperta ed ho cominciato a smanettare un po' e devo dire che è davvero ricca di siluzioni e chiaramente orientata verso un utilizzo condiviso.