Guida ad organizzare i colloqui individuali con G Suite
Ho realizzato per i docenti della mia scuola un tutorial su come organizzare i colloqui individuali con le famiglie, utilizzando G Suite.
Penn Museum: scrivere in cuneiforme come a Babilonia
Nell'antica Babilonia avrei dovuto scrivere il blog su tavolette di argilla, usando pittogrammi, in attesa che qualcuno poi inventasse un modo per condividerne i contenuti...:). E quello che vedete sopra sarebbe risultato il mio nome e cognome.
A parte gli scherzi, può essere molto divertente per i bambini di scuola primaria alle prese con lo studio di questa straordinaria civiltà , disporre di uno strumento digitale in grado di convertire testi in monogrammi cuneiformi.
Didattica a Distanza: risorse dall'IC 3 di Modena
Le hanno opportunamanete definite "Risorse per la Didattica della non Distanza" i colleghi dell'Istituto Comprensivo 3 di Modena e sono tanti contenitori di diverse tipologie di contenuti da utilizzare in questa fase di Didattica Digitale Integrata.
Oltre 1000 opere di Van Gogh pubblicate per la prima volta online
Una bella notizia per tutti gli amanti della pittura e di Van Gogh in particolare.
Tour Creator chiuderà a giugno 2021
Tour Creator rappresenta senza alcun dubbio una delle opportunità più significative per promuovere esperienze di Realtà Virtuale in classe.
Attraverso Tour Creator, molti insegnanti hanno accompagnato gli studenti in nuove avventure per scoprire luoghi lontani o conoscere culture diverse.
Trascrivere testi da file audio o video: Otter.ai
Quante volte vi sarà capitato di avere la necessità di trascrivere quanto ascoltate durante la fruizione di un video o di un file audio?
Magari vi servirebbe per condividerlo con i vostri studenti, ma dovete mettervi li' e, tra una pausa e l'altra, digitare tutto cio' che ascolate.
Un pianoforte virtuale grazie alla Realtà Aumentata
La Realtà Aumentata ci permette oggi di usare i nostri dispositivi per qualsiasi tipo di esperienza. Ultima in ordine di tempo, la possibilità di far suonare un pianoforte virtuale nel nostro soggiorno, in mancanza di quello vero o far sedere un pianista virtuale, puntando la fotocamera sul vostro piano.Â
È un progetto di un gruppo musicale, The Piano Guys, che ha collaborato con la società Massive Technologies, specializzata in app VR e AR, per far sedere Jon Schmidt (della band) a un pianoforte.
Partecipare alle videoconferenze nelle vesti di un personaggio famoso
Di certo la risorsa di cui vi parlo oggi non rientra tra quelle "fondamentali", ma può servire a rendere le vostre videoconferenze più brillanti e ad alleggerire l'aria che ci sta opprimendo da qualche mese a questa parte.
Xpression Camera è un'applicazione che usa l'Intelligenza Artificiale per cambiare il nostro volto in tempo reale, trasformandolo in quello di un personaggio famoso, come Einstein, tanto per fare un esempio.
Da Fosforo un tour virtuale dedicato all'acqua
Fosforo è il festival della scienza promosso dall’Associazione Culturale NEXT.
Nasce allo scopo di diffondere a livello locale e nazionale la cultura ed in particolare la cultura scientifica, tecnologica e artistica.