Magma Studio: disegnare a distanza in modo collaborativo
Tra i tanti strumenti collaborativi utilizzabili nella Didattica a Distanza, non mancano risorse per disegnare.
Una delle più complete è senza dubbio Magma Studio, piattaforma freemium che nella versione gratuita vi offre la possibilità di connettere fino a 30 utenti contemporaneamente, quindi ottimo per una classe intera.
L'insegnante, una volta registrato al servizio, dovrà avviare il progetto e condividere il link con i propri studenti che, a loro volta, utilizzeranno l'account dell'Istituto per accedere.
Da quel momento si potrà dare vita alla disegno lavorando tutti assieme. Questa cosa richiede ovviamente delle competenze specifiche nel lavoro cooperativo e sarebbe auspicabile utilizzare schermi touch o tavolette grafiche per garantire una maggiore linearità al tratto.
Magma Studio offre tutte le funzionalità tipiche di uno strumento di disegno e pittura professionale, con una grande differenza: funziona direttamente nel vostro browser e incorpora anche una chat per permettere agli studenti e ai docenti di comunicare tra loro.
Naturalmente Magma si presta non solo all'uso per attività grafico pittorico, ma anche all'elaborazione e rappresentazione di idee nel brainstorming.
Ecco esempi di utilizzoÂ
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .