Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
OpenClipArt: migliaia di Clip Art utilizzabili liberamente PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor

Ma chi l'ha detto che per inserire una Clip Art in un documento si debba utilizzare la galleria di Office?
La rete ci propone una vasta possibilità di scelta, come nel caso di Open Clip Art Library, un grande database di  ben 31.000 immagini scaricabili e utilizzabili liberamente.

Le Clip Art sono suddivise in diverse categorie e sono scaricabili con estensione .SVG e .PNG.
Registrandosi al servizio è possibile contribuire ad incrementare la galleria di immagini inserendo proprie Clip Art.

 
Una visita virtuale nello stadio dei campionati del mondo di calcio a Johannesburg PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Giugno 2010 17:10


View Larger Map

 Giusto in tempo per l'inizio della Coppa del Mondo di questa settimana, Google ha rilasciato nuove immagini di Google Maps Streetview dedicate al Sudafrica.
Le immagini consentono di visionare gli interni interni degli stadi in cui si svolgeranno le partite della Coppa del Mondo di calcio.
Come complemento alle immagini Streetview Google ha rilasciato anche i modelli 3D degli stadi. I modelli 3D possono essere visualizzati in Google Earth.

Per trovare lo stadio di calcio principale ho inserito nella stringa di ricerca Johannesburg Soccer Stadium e Google mi ha catapultato sopra l'impianto. A questo punto prelevate l'omino giallo che vedete sopra lo zoom e portatelo all'interno dello stadio. Vivrete l'emozione di calcare il prato verde prima dei giocatori!
Guardate il video qui sotto per saperne di più sui modelli 3D.

 

 

 
Giochi estivi al pc per non dimenticare quanto imparato a scuola: BBC Schools Bitesize PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese


Siamo al primo giorno di vacanza e già Roberto propone di lavorare? Allora mettiamola così: volete un suggerimento per giocare online, ripassando qualche apprendimento di inglese e matematica?
Bene, all'interno del sito della BBC trovate uno splendido spazio dedicato a giochini ed esercizi molto coinvolgenti che consentiranno ai vostri bambini di ripassare gli apprendimenti senza neanche accorgersene!
BBC Schools Bitesize è injfatti un ambiente ludico-didattico suddiviso in diverse categorie: KS1 (per bambini dai 5 ai 7 anni), KS2 (8-11 anni), KS3 (11-14 anni) e GCSE (14-17 anni), più altre sezioni riservate a specifici ordini di scuole interni al Regno Unito.

All'interno di ogni sezioni trovate giochini ed esercizi prevalentemente dedicati alla matematica e all'inglese, ma anche altre attività per le scienze e la storia, sempre proposte in maniera gradevole e stimolante.
Insomma, tra una nuotata e l'altra, tra una passeggiata in montagna e una doccia, ricordate di dedicare un po' di tempo a Bitesize!

 

 
Ancora sulla manovra finanziaria: a regime ogni docente ci rimetterà mediamente 29.000 euro! PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Mercoledì 09 Giugno 2010 20:44

Torno, mio malgrado, a parlare della manovra finanziaria segnalando uno studio realizzato da Tuttoscuola, un magazine non sospettabile di atteggiamenti ideologici o di parte.
Ebbene questa ricerca porta alla conclusione che l'effetto di questa TASSA nei confronti del personale della scuola comporterà, a fine carriera, un taglio medio di 29.000 euro (non ho aggiunto erroneamente uno 0...  trattasi di ventinovemila euro!) a docente, con punte che arrivano a 42.000!
E in TV non se ne parla...

"La manovra finanziaria del governo, mano a mano che viene disvelata nei suoi dettagli, riserva alla scuola sorprese sempre più amare

 Dalla prima lettura del decreto legge n. 78/2010 i sindacati, i media e gli addetti ai lavori hanno stimato nei giorni scorsi un effetto medio su circa metà del personale della scuola di 2-3 mila euro (a seconda delle stime) all'anno per il triennio 2011-2013. Tutto confermato, ma il fatto è che c'è molto di più.

 
Schoology: piattaforma per l'insegnamento in versione "social network" PDF Stampa E-mail
Risorse - Social Network
Mercoledì 09 Giugno 2010 15:15

Schoology è un sistema di gestione di apprendimento free web, progettato per apparire e comportarsi come un social network. Docenti e studenti potranno facilmente creare, condividere e gestire il materiale scolastico attraverso un'interfaccia "social networking". Attraverso la presenza di applicazioni per l'insegnamento/apprendimento e per la gestione scolastica in un ambiente sociale, Schoology fornisce uno strumento per insegnanti, studenti, genitori per comunicare e collaborare in merito alle problematiche educative..
Schoology permette agli insegnanti di gestire tutta l'attività ordinaria all'interno della sua classe, comprendente la rilevazione delle presenze e l'assegnazione dei  voti.
Schoology fornisce anche una piattaforma per assegnare compiti ed informazioni online.

La caratteristica  tipica del social networking di Schoology  consente di inviare messaggi a una comunità più grande (ad esempio a tutti gli alunni dello stesso plesso scolastico), ad una comunità più piccola (una singola classe), o a singoli compagni. L'interfaccia Schoology è rimolto familiare a chiunque ha utilizzato Facebook , anche se, essendo interamente in lingua inglese, potrebbe presentare qualche problema di traduzione, soprattutto per le varie indicazioni operative .
Guardate il video qui sotto per saperne di più.

 

 
Slimber: disegnare e condividere online PDF Stampa E-mail
Bambini - Disegna e colora
Mercoledì 09 Giugno 2010 11:35

Slimber è uno strumento gratuito per disegnare online, utilizzabile senza alcuna registrazione.
Per iniziare a disegnare occorre cliccare in alto sulla scheda Painter e scegliere le dimensioni  e il colore dello sfondo della vostra creazione. Vi troverete i vari strumenti necessari , gli effetti applicabili e la tavolozza dei colori che vi consentirà di personalizzare nei dettagli le varie sfumature.

Una volta finito il lavoro, potrete cliccare su Play per ripercorrere le varie fasi di svolgimento del... processo artistico.
Infine occorre cliccare sull'icona Salva, ed è possibile scrivere una descrizione e taggare il disegno realizzato. Ritroverete il vostro capolavoro nella scheda gallery e potrete prelevare l'indirizzo URL o il codice embed per condividerlo in rete.
Molto interessante la possibilità di visitare questa galleria di immagini ed accedere alla funzione di Replay Drawing per visionare la tecnica di creazione dei vari disegni.

 
Giochiamo con la tombola delle tabelline PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Martedì 08 Giugno 2010 11:54

 

Magari non sarà proprio la stagione adatta, ma un modo simpatico per concludere l'anno scolastico potrebbe essere quello di invitare i bambini a giocare alla Tombola delle tabelline, una simpatica risorsa gratuita messa a disposizione dalla Fabbri Editori, che permette ai bambini di ripassare in modo divertente e dinamico le tabelline. Il gioco potrebbe coinvolgere tutta la classe, consentendo in tal modo al docente di creare differenti dinamiche di apprendimento.
Questa Tombola può essere utilizzata prevalentemente con gli alunni di seconda e terza di scuola primaria, ma può essere proposta anche ai più grandi per un utile attività di ripasso, così come può rivelarsi di grande aiuto per gli insegnanti di sostegno che si occupano di alunni con deficit cognitivo.
La Tombola delle tabelline può essere utilizzata in tre modalità differenti.

1) Stampa

Quando si dispone di un solo computer è preferibile utilizzare la versione stampabile del gioco. In questo modo è possibile stampare sia il tabellone, sia le cartelle da distribuire agli alunni. Nel tabellone sono riportati i numeri da 0 a 100, nelle cartelle al posto dei numeri sono riportati i fattori di una moltiplicazione. In questo caso il gioco si svolge, come di consueto, in modo assolutamente autonomo rispetto al PC.

 
Twiducate: il social network da utilizzare a scuola PDF Stampa E-mail
Risorse - Social Network
Lunedì 07 Giugno 2010 15:17

Ormai tutti i ragazzi sanno cosa sia un social network, comunicano quotidianamente tramite Facebook, Myspace o Twitter, anche se quasi sempre si limitano ad a farne uso per trastullarsi nell'ozio (mi verrebbe in mente un altro termine ma credo non sia proprio il caso...).
Ma perchè non far leva sull'abilità nel padroneggiare questo strumento per trasformarlo in una sorta di aula virtuale protetta?
Twiducate è il tentativo per rispondere a questa esigenza, progettato proprio da insegnanti. Si tratta di un'applicazione web che fornisce una sorta di Facebook (anche l'interfaccia lo ricorda molto...) in cui gli insegnanti e gli studenti sono in grado di comunicare con messaggi non visibili ad utenti che non siano registrati nella classe virtuale che viene generata.

Questa restrizione mette insegnanti e studenti al riparo da contenuti Web poco opportuni e da contatti con uteneti indesiderati.
Interessante è la funzione che consente di copiare le immagini direttamente senza dover scrivere l'indirizzo URL o senza attendere il loro caricamento.

 
Un fantastico mondo interattivo per i più piccoli: Little animation for kids PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Lunedì 07 Giugno 2010 14:52

Littleanimation4kids.com é una bellissima risorsa interattiva in lingua inglese per i bambini più piccoli.

Il sito ha un'interfaccia molto curata, è facile ed intuitivo da navigare ed è particolarmente adatto ad una interazione tramite LIM.
Tra le varie proposte consiglio i giochi, davvero divertenti.

 
SlimPic: metti a dieta le tue foto! PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
Domenica 06 Giugno 2010 19:22

  

Tutti sanno quanti sacrifici occorre affrontare per arrivare alla stagione estiva con un aspetto fisico a... prova di costume.
Per quelli che non riescono proprio a recuperare la linea ottimale e non rinunciano alla propria immagine, la tecnologia non consente ancora miracoli da spiaggia, ma quei ritocchi alle foto in grado di farli sembrare decisamente più magri.

Non occorre photoshoppare usando software complessi, ma collegarsi con SlimPic, caricare le immagini e scegliere quanti chili si vuol perdere.
Il divertente servizio è completamente gratuito, non necessita di registrazione, ma, se decidete di creare un vostro account, potrete lasciare commenti nelle gallerie pubbliche e condividere in Facebook i vostri... dimagrimenti!

 

  

 
<< Inizio < Prec. 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 Succ. > Fine >>

Pagina 766 di 835

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews