Tempo libero -
Musica
|
Domenica 06 Giugno 2010 17:17 |
Siete alla ricerca del testo di una canzone ma ricordate solo alcune parole? Lyreach è il servizio che fa per voi!
Scrivete nel textbox la parola o la sequenza di termini che vi frullano in testa e vedrete un elenco di combinazioni scelte all'interno di un database di testi che ammonta a 400.000 canzoni (anche italiane). Scelta la sequenza giusta vi troverete l'intero testo del brano ed, in fondo, un piccolo player mp3 per ascoltare l'anteprima della canzone e per collegarsi al sito Amazon, che vi consentirà l'acquisto del brano o dell'intero album che lo contiene.
|
Risorse -
Creatività
|
Sabato 05 Giugno 2010 11:54 |
Tra le attività più creative e divertenti, particolarmente adatte in questa fase finale dell'anno scolastico, annoveriamo l'origami e i paper toys (giocattoli di carta).
Origami è l'arte giapponese di piegare la carta. Con gli origami si cerca di imitare l'aspetto di oggetti, persone, animali, ecc. e, generalmente, questi non sono stati pensati come giocattoli, ma sono concepiti come opere d'arte. Tuttavia, alcuni origami possono facilmente essere trasformati in giocattoli.
Anche i paper toys si realizzano piegando la carta, ma sono progettati per essere usati come giocattoli. I giocattoli di carta spesso hanno stampati i disegni (volti, abiti, ecc) per dare loro sembianze più realistiche. Probabilmente il paper toys più diffuso è l'aereo di carta.
Ecco un elenco di siti da cui trarre ispirazione per idee e per scaricare modelli.
PAPER TOYS
BAMBINI E PREADOLESCENTI
http://paperboxworld.weebly.com/index.html
http://www.nanibird.com/ (alcune di queste proposte sono adatte a ragazzi più grandi)
http://www.minimimmo.com/
|
Risorse -
Novità dall'informatica
|
Venerdì 04 Giugno 2010 15:39 |
In questi ultimi anni le scuole vengono spesso trasformate in una sorta di discariche per vecchi computer domestici. Capita che, quando si sostituiscono il pc di casa o dell'ufficio, ci si rivolga alla scuola nel tentativo di appiopparlo (di solito se un computer viene sostituito un motivo ci dovrà pur essere....), senza conisderare il fatto che nel momento in cui l'istituzione scolastica si prende in carico queste apparecchiature deve sbrigare una serie di adempimenti burocratici, controllare se esistono programmi istallati coperti da licenza d'uso, appurare se i vari programmi utilizzati nelle scuole di destinazione di queste macchine sono compatibili... e potrei continuare a lungo concludendo che le esperienze maturate nella mia realtà mi portano a concludere che ogni donazione di un vecchio computer ha comportato più grattacapi che benefici.
Fortunatamente c'è invece chi ha avuto la geniale idea di creare una vera a propria struttura capace di riciclare vecchi hardware per resituirli, funzionanti, alle scuole.
|
Discipline -
Matematica
|
Venerdì 04 Giugno 2010 15:10 |
Siete alla ricerca di un giochino per esercitare i vostri bambini con le addizioni?
Provate Math Popper: si tratta di trovare la somma facendo scoppiare con uno spillone il palloncino giusto.
Occhi però! Salendo di livello le addizioni diventano più difficili e il tempo di apparizione delle bolle si accorcia!
|
Docenti -
Biblioteche, libri e storie
|
Giovedì 03 Giugno 2010 19:52 |
La cinematografia sta perfezionando la tecnologia tridimensionale nella speranza di ridestare "artificiosamente" un'attenzione e un'affluenza alle sale decisamante calati negli ultimi tempi, per un certo impoverimento di contenuti.
Preso atto dell'enorme interesse che questa tecnica ha suscitato, anche l'editoria digitale sta seguendo questa strada, sviluppando applicazioni in grado di creare libri digitali a 3 dimensioni.
ZooBurst è forse l'ultimo arrivato tra questi servizi, capace di sviluppare nei ragazzi fantasia, ingegno e desiderio di comunicare, il tutto in una forma decisamente divertente.
Creare libri tridimensionali con Zooburst è molto semplice: basta utilizzare un browser qualsiasi e aver installato nel proprio PC Adobe Flash. Per scegliere le immagini e le figure con cui disegnare il proprio racconto, bisogna andare nella Open click art library, una galleria di immagini da usare gratuitamente.
A questo punto è sufficiente trascinare i vari elementi per costruire storie con personaggi di vari dimensioni, colori e visti da diverse angolazioni.
Per utlizzare il servizio occorre registrarsi gratuitamente.
Per visualizzare la vostra storia in maniera ancora più suggestiva bisogna utilizzare la webcam e cliccare sul tasto Augmented Reality, che trovate in alto. Riuscirete in questo modo a "guardare il libro nel palmo della vostra mano".
E' disponibile la galleria della varie storie in 3D realizzate dai vari utenti. Provate a guardarle ed infilate ZooBurst nella vostra "cassetta degli attrezzi"!
|
|
Discipline -
Matematica
|
Giovedì 03 Giugno 2010 17:00 |
Sul fatto che la matematica sia il carburante per il cervello credo non esistano dubbi.
A riprova di questo gli ideatori di Fuel the Brain hanno realizzato una collezione di giochi on-line dedicati alla matematica, di lezioni interattive e di materiale stampabile per insegnare la "disciplina per eccellenza".
Tutte le proposte di Fuel the Brain sono destinate ad alunni di scuola primaria e media.
Oltre alla collezione standard di giochi e materiali stampabili, sono presenti proposte "stagionali" che accompagnano i bambini nei vari periodi dell'anno.
Un ottima soluzione per far divertire e mettere alla prova i vostri alunni al termine dell'anno scolastico. Quale migliore verifica che quella del gioco?
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
->
|
Viaggi -
Vacanze con i bambini
|
Martedì 01 Giugno 2010 15:52 |
Una idea nuova ed originale per i mesi estivi è quella che propone la Fattoria Didattica Casale Venezia a tutti i genitori dei bambini dai 3 agli 8 anni.
Un asilo estivo nel quale si seguirà il metodo Steineriano, dal suo fondatore il filosofo Rudolf Steiner, che si pone l’obiettivo di favorire un armonico sviluppo della personalità del bambino in tutte le fasi della sua crescita.
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle 17.30, nella splendida cornice di Casale Venezia, una perla incastonata nella natura, l’insegnante Antonella Mennuni accoglierà e intratterrà i bambini con attività ludico e ricreative: pittura, lettura di fiabe, lavori manuali, preparazione del pane, modellaggio e tanti giochi all’aria aperta.
|
Opinioni -
Scuola
|
Martedì 01 Giugno 2010 15:23 |
Ormai è chiaro. La scuola italiana ed i docenti in particolare, risultano annoverati nei bilanci dello Stato tra le voci "Spese inutili", vista la portata del taglio che si sta abbattendo per effetto di questa sciagurata manovra finanziaria.
Dopo il post dedicato a questo argomento di qualche giorno fa, inserisco una raccolta di articoli pubblicati in rete che chiariscono definitivamente l'incidenza della finanziaria sugli stipendi dei docenti e sui bilanci delle Istitutzioni scolastiche.
Finanziaria: taglio di 104milioni all'anno alle risorse del Miur
Tecnica della scuola – 1 giugno 2010 - di Reginaldo Palermo
Lo prevede il 1° comma dell'articolo 2 del decreto legge. La tabella allegata al decreto illustra nel dettaglio la manovra. Altri 9 milioni tagliati dai fondi del Mef destinati al pagamento delle supplenze.
L’articolo 2 del decreto legge in materia di bilancio approvato nei giorni scorsi dal Governo reca il titolo “Riduzione e flessibilità negli stanziamenti di bilancio”; leggendolo con attenzione si scopre che il già magro bilancio del Ministero dell’Istruzione verrà ridotto nei prossimi 3 anni di altri 310 milioni, poco più di 100milioni per ciascuno degli anni 2011, 2012 e 2013.
|
Risorse -
Utility
|
Lunedì 31 Maggio 2010 16:27 |
I sistemi che consentono di convertire il testo in audio sono sempre più perfetti, in grado di produrre voci sempre più naturali e offrono servizi ancora più flessibili.
E' il caso di BlogRadio, un vero e proprio lettore di feed, diponibile per Windows, Mac e Linux, che invece di riportare la versione testuale dei nuovi post relativi ai siti e ai blog che seguiamo, ci offre la versione vocale, che potremo scegliere, per ora, declamata da un lettore o una lettrice inglese o spagnola. In quest'ultimo caso la lettura degli articoli in italiano risulta molto migliore rispetto alla prima.
Si tratta dunque di scaricare il programma, aggiungere gli indirizzi RSS che ci interessano (togliendo ovviamente quelli preselezionati) ed attendere che l'applicazione inizi a caricare i vari post sotto forma di audio streaming.
L'applicazione può essere installata sul vostro telefonino per seguire comodamente da qualsiasi posto i vostri siti e blog preferiti.
Volete verificare quanto siano... poco artificiali le voci che vi accompagneranno nella lettura dei feed? Andate in questa pagina, scegliete tra Mike e Crystal e... mi saprete dire!
|
Tempo libero -
Giochi
|
Lunedì 31 Maggio 2010 15:31 |
Ancora una segnalazione di un portale dedicato ai giochi "intelligenti", particolarmente rivolto ai bambini di scuola primaria.
PrimaryGames è un sito così ricco di strumenti, risorse e sussidi all'apprendimento che il rischio di perdere l'orientamento è davvero elevato.
Per aiutarvi a...trovare la strada giusta provo a suddividervi i vari giochi per aree tematiche e disciplinari.
Come già detto, PrimaryGames offre moltre altre opportunità per utilizzare il computer in maniera creativa, come ad esempio delle lavagne virtuali per disegnare, strumenti per inviare cartoline elettroniche, ebooks e tanto altro ancora. Provate a scoprirle tutte!
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 Succ. > Fine >>
|
Pagina 767 di 835 |