Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
La legge sulla prevenzione e il contrasto del cyberbullismo attribuisce alle istituzioni scolastiche, oltre che al Miur e ai suoi uffici periferici, nuovi compiti e nuove responsabilità.
Per la preparazione dei contenuti per la classe capovolta non sempre è necessario ricorrere alle video lezioni. Se si dispone di una presentazione ( o se si decide di proporre il materiale attraverso questo format), a volte può essere sufficiente aggiungere il proprio commento audio alle singole diapositive per poter raggiungere lo scopo.
Se volete percorrere questa strada, oggi vi consiglio Presentious, un webware freemium che vi permette di caricare o linkare presentazioni e di commentare ogni diapositiva attraverso il microfono del vostro dispositivo.
Flowries è un nuovo strumento gratuito di presentazione, adatto per chi non ha particolari esigenze di personalizzazione, ma deve soltanto preparare slides contenenti testi ed immagini e qualche effetto di animazione.
Si chiama Roberto Mascia, è insegnante di scuola primaria presso l'IC "Berardi-Nitti" di Melfi (PZ) e, devo dire, si tratta di un collega preziosissimo!
Pensate, ha creato una piattaforma totalmente gratuita (e che rimarrà tale) che consente la creazione di bacheche digitali attraverso le quali gli insegnanti propongono risorse didattiche digitali (video, link, risorse autoprodotte word, ppt, ecc.) ai loro allievi, con la possibilità per gli studenti di consegnare i loro elaborati digitali agli insegnanti tramite il form raggiungibile attraverso il link 'Consegna elaborati'.