Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Docenti
Il registro elettronico gratuito per la scuola media PDF Stampa E-mail
Gestione scolastica
Giovedì 16 Settembre 2010 15:45

In questi primi giorni di scuola sono stato contattato da alcune aziende che propongono la vendita di servizi per la gestione di registri elettronici, soprattutto per la scuola secondaria di primo grado
Ci sono già molte esperienze consolidate nelle scuole in questo senso, spesso con la partecipazione degli enti locali, considerati gli indubbi vantaggi che questi strumenti comportano, sia per le famiglie che per la gestione scolastica dei docenti.
Per questo vengo a proporvi un servizio completamente gratuito, "Il registro del Professore", realizzato dal prof. Giovanni Piotti, un registro personale, nel senso che può essere utilizzato da un singolo insegnante, per le classi e le materie che gli competono e che permette il passaggio all'anno successivo senza una nuova installazione e senza perdere i dati  relativi agli alunni registrati in precedenza.

 
Supplenze temporanee del personale docente ed ATA PDF Stampa E-mail
Normativa
Giovedì 16 Settembre 2010 14:22

Dal sito della CGIL vi propongo una scheda riepilogativa sulle procedure relative alle supplenze temporanee del personale docente ed ATA, utile per i colleghi in attesa di nomina e per gli uffici di segreteria alle prese con questa delicata incombenza.

"In questa fase convulsa di inizio anno, mentre procedono le operazioni a livello provinciale e non sono ancora disponibili le graduatorie prioritarie, nelle scuole si è alle prese con le operazioni di sostituzione del personale assente in un quadro normativo in continua evoluzione.

Ricordiamo (vedi nota 7899/10) che fino alla pubblicazione degli elenchi prioritari definitivi, le convocazioni e le nomine in sostituzione dei colleghi assenti devono essere effettuate dalle Graduatorie di Istituto a titolo definitivo, ovvero a copertura dell’intero periodo di assenza del titolare (non sono previste nomine fino all’avente diritto, trattandosi di graduatorie di diversa tipologia).

Le graduatorie prioritarie si utilizzano solo per le sostituzioni dei colleghi assenti e quindi le eventuali nomine di competenza del Dirigente scolastico su posti/spezzoni vacanti/disponibili devono sempre essere effettuate dalle graduatorie d'istituto.

Le norme legislative e contrattuali già previste negli anni passati sono chiare e vanno applicate con rigore nel rispetto dei principi del buon andamento dell'amministrazione e del diritto allo studio".

 
Letture animate da Ivan Sciapeconi PDF Stampa E-mail
Biblioteche, libri e storie
Mercoledì 15 Settembre 2010 14:44

 

L'ottimo sito del collega e autore di libri Ivan Sciapeconi, si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla Letture animate.
Questa raccolta ha la finalità di suggerire agli insegnanti di scuola primaria strategie ed attività per favorire un approccio con i libri in maniera divertente e giocosa.
Ricordo che per visionare e scaricare gratuitamente i materiali messi a disposizione da Ivan è necessario registrarsi al servizio.

Attualmente sono disponibili 4 letture animate:

  • Personaggi in cerca di identità: Una animazione per giocare con le descrizioni dei personaggi. Dai 7 anni.
  • Libri in bottiglia: E' difficile costruire un frullato di Roal Dahl? Non molto, a dire la verità. Animazione per bambini a partire dagli 8 anni.
  • Guardie e ladri: Cosa è rimasto delle letture di un intero anno scolastico? E' una domanda che tutti gli insegnanti di italiano, prima o poi si pongono. Ecco Guardia e ladri è una animazione che può essere d'aiuto, in questi casi.
  • Conosciamoci con un libro: Un gioco di socializzazione tra bambini basato sui libri. Da utilizzare, soprattutto, in occasione di nuovi inserimenti in classe.

 
Progetti per la scuola e kit didattici gratuiti da La Fabbrica Education PDF Stampa E-mail
Programmazione didattica
Mercoledì 15 Settembre 2010 13:56

Come ogni anno, la Fabbrica Education, azienda multinazionale di comunicazione che da più di 20 anni progetta, realizza e distribuisce iniziative ludico-educative destinate alla scuola, presenta una serie di itinerari e kit didattici, disponibili gratuitamente.
Le varie risorse sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e i kit didattici sono ricchi di materiali modulari, innovativi, pluridisciplinari a cui ogni insegnante può attingere liberamente per creare percorsi didattici sempre nuovi e stimolanti.

 
Una straordinaria... rivoluzione tecnologica: il Book! PDF Stampa E-mail
Biblioteche, libri e storie
Mercoledì 08 Settembre 2010 14:55

Nuntio vobis gaudim mangnum! E' stato scoperto un dispositivo per la lettura in grado di rivoluzionare la trasmissione del sapere: il BOOK!
Seguite il video... scoprire tutte le caratteristiche di questa straordinaria innovazione! Pensate... senza allaccio alla rete elettrica e senza batterie!!! 

 

 

 
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>

Pagina 100 di 107