In questi primi giorni di scuola sono stato contattato da alcune aziende che propongono la vendita di servizi per la gestione di registri elettronici, soprattutto per la scuola secondaria di primo grado
Ci sono già molte esperienze consolidate nelle scuole in questo senso, spesso con la partecipazione degli enti locali, considerati gli indubbi vantaggi che questi strumenti comportano, sia per le famiglie che per la gestione scolastica dei docenti.
Per questo vengo a proporvi un servizio completamente gratuito, "Il registro del Professore", realizzato dal prof. Giovanni Piotti, un registro personale, nel senso che può essere utilizzato da un singolo insegnante, per le classi e le materie che gli competono e che permette il passaggio all'anno successivo senza una nuova installazione e senza perdere i dati relativi agli alunni registrati in precedenza.
I dati relativi agli alunni iscritti, alle valutazioni, alle assenze, alle osservazioni periodiche e alle schede della programmazione possono essere stampati su fogli A4 e/o salvati come file pdf.
Consultando le varie schede del sito, avrete la possibilità di conoscere nei dettagli le caratteristiche del software e potrete direttamente scaricarlo assieme agli aggiornamenti del sistema operativo necessari per il buon funzionamento.
Segnalo un altro Registro elettronico gratuito, elaborato dal prof. Marco Sechi, che offre, tra le varie funzionalità, la possibilità di generare numerosi report html consultabili offline anche tramite telefonino o palmare, cosa utile ad es. nell'ambito dei colloqui.
Articoli correlati
Commenti
Spero di continuare a fornirti spunti e materiali interessanti eed utili per te e per tuo figlio..
a presto…
Citazione Antonella De Martino: Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.