Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Docenti
Prove Invalsi 2011: disponibili i manuali per il somministratore e le indicazioni sugli aspetti organizzativi PDF Stampa E-mail
INVALSI
Mercoledì 20 Aprile 2011 14:44

invalsi

Il portale del Sistema Nazionale di Valutazione continua a rendere disponibili nuovi materiali per le prove INVALSI - edizione 2011.
Sono stati aggiunti:

Invito tutti i colleghi interessati a prendere visione di queste ulteriori indicazioni per evitare di modo che tutte le operazioni si realizzino nel migliore modo possibile, soprattutto per consentire agli alunni di lavorare nelle condizioni migliori possibili e nella massima tranquillità.

 
Prove INVALSI: disposizioni per alunni con handicap o DSA PDF Stampa E-mail
INVALSI
Giovedì 14 Aprile 2011 11:56

Comunico che il Servizio Nazionale di Valutazione ha emanato uno specifico documento con le disposizioni relative agli alunni con particolari bisogni educativi, che si apprestano a partecipare alle Prove Invalsi.
In questa nota viene confermato che le prove Invalsi (II e V primaria, I secondaria di primo grado e II secondaria di secondo grado) non sono finalizzate alla valutazione individuale degli alunni, ma al monitoraggio dei livelli di apprendimento conseguiti dal sistema scolastico, nel suo insieme e nelle sue articolazioni. Ciò consente di trovare con maggiore facilità le soluzioni più idonee per garantire, da un lato, la più larga inclusione possibile di tutti gli allievi nelle prove SNV e, dall’altro, di consentire il rispetto del protocollo di somministrazione delle prove, garanzia della loro affidabilità e attendibilità.

 
Una scheda di approfondimento su assenze per malattia e invio di certificati per via telematica PDF Stampa E-mail
Normativa
Lunedì 04 Aprile 2011 17:07

La CGIL ha elaborato un'utile scheda di approfondimento per chiarire alcuni aspetti relativi alla trasmissione per via telematica dei certificati di malattia.

Le assenze per malattia sono una materia piuttosto complessa e assai dibattuta. Il Dipartimento della Funzione Pubblica con una nuova circolare, la n. 4 del 18 marzo 2011, chiarisce alcuni punti. In particolare, la questione della trasmissione telematica dei certificati di malattia ed il problema della certificazione delle assenze per malattia di quel personale che si trova in particolari situazioni.

Scarica la scheda

 
Alcune importanti precisazioni in merito alle Prove INVALSI PDF Stampa E-mail
INVALSI
Venerdì 01 Aprile 2011 15:29

Si è svolto il 30 marzo un incontro tra le associazioni sindacali e la dirigenza dell'INVALSI su alcune importanti tematiche legate alle rilevazioni nazionali che si svolgeranno tra maggio e giugno prossimi.

Il dott. Cristianini, direttore dell'INVALSI ha chiarito alcuni aspetti importanti:

  • le prove nazionali possono costituire un utile strumento di integrazione alle prove per la valutazione finale che le scuole predispongono nella fase conclusiva dell’anno;
  • ciò è comunque rimesso alla discrezione dei docenti e dei consigli di classe;
  • gli esiti finali vengono comunicati esclusivamente alla scuola che decide autonomamente se renderli o meno pubblici; (in caso di pubblicazione esterna i dirigenti scolastici devono firmare una liberatoria per l’INVALSI);
  • la scheda studenti ha la sola funzione di depurare i dati dal contesto e non sono riferiti al singolo alunno ma all’insieme degli iscritti;
  • nessuna finalizzazione è prevista per la valutazione delle prestazioni dei singoli docenti, né esistono intrecci tra tali attività e quelle previste per il piano sperimentale promosso dal MIUR
 
Programmi di libero utilizzo per l'amministrazione delle scuole: SchoolTool PDF Stampa E-mail
Gestione scolastica
Giovedì 31 Marzo 2011 20:46

 

SchoolTool è una suite di programmi liberi per l'amministrazione delle scuole. Fin da subito può essere installata facilmente e usata senza costi di licenza.
SchoolTool può essere utilizzato dalle scuole grazie a suoi strumenti, da un singolo o da piccoli gruppi di insegnanti, oppure da un intera scuola, utilizzando un sistema  informativo sugli studenti, che comprende dati anagrafici, registro dei voti, registro delle presenze, calendari e report.

Chiunque usi Ubuntu Linux sul proprio desktop o laptop (o "cloud" server) può facilmente installare e usare SchoolTool come suo registro dei voti e delle presenze online. Le scuole possono offrire SchoolTool come alternativa libera ai docenti che desiderano spostare i propri registri online.

 
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>

Pagina 95 di 107