Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Docenti
Passaggio al TFR per gli insegnanti: una guida per decidere consapevolmente PDF Stampa E-mail
Normativa

Grandi perplessità e preoccupazioni all'interno del corpo docente hanno destato le nuove norme in materia di trattamento di fine rapporto e di previdenza complementare per i pubblici dipendenti.
La
legge 122/10 stabilisce che dal 1 gennaio 2011 tutti i dipendenti pubblici statali passeranno, per gli anni futuri, al regime di TFR.

 
MediaLibraryOnLine: la piattaforma per il prestito di libri digitali PDF Stampa E-mail
Biblioteche, libri e storie
Giovedì 25 Novembre 2010 15:56

biblioteche digitali, prestito digitale, MediaLibraryOnLine

Dal 1 marzo 2009 è disponibile il primo grande network online per le biblioteche italiane, a disposizione degli utenti 365 giorni l'anno.
Si chiama
MediaLibraryOnLine (MLOL) e rappresenta la piattaforma italiana per il “prestito digitale” (digital lending) nelle biblioteche.
MLOL è un sistema per distribuire via internet, in modalità remota, ogni tipologia di oggetto digitale (audio, video, testi, banche dati a pagamento, testi storici in formato immagine, archivi iconografici, audiolibri, libri digitalizzati, e-learning, live-casting in tempo reale, etc..

 
Corso di formazione gratuito online sulla "Didattica per Competenze" PDF Stampa E-mail
Formazione e aggiornamento
Mercoledì 17 Novembre 2010 16:06

 sloop2desc

Credo rappresenti un'ottima opportunità quella offerta dall' ITD-CNR di Palermo, dedicata alla Didattica per Competenze.
Si tratta di un corso online ( con supporto tutoriale) sulla produzione di risorse educative aperte per la formazione in rete e sulla didattica orientata ai sistemi di certificazione delle competenze.

Il corso, finanziato nell’ambito del Progetto europeo “Sloop2desc” (Sharing Learning Objects in an Open Perspective to Develop European Skills and Competences), si svolgerà in rete da novembre 2010 a marzo 2011 (16 settimane).

 
Gli insegnanti di sostegno possono essere utilizzati per sostituire colleghi assenti? PDF Stampa E-mail
Normativa
Martedì 16 Novembre 2010 15:29

sostegno, insegnanti di sostegno, supplenze

Uno dei casi irrisolti della normativa scolastica riguarda la possibilità di ricorrere agli insegnanti di sostegno per sostituire colleghi assenti.
La
nota ministeriale dell' 8 novembre, con la quale vengono fornite indicazioni e interpretazioni sulle supplenze temporanee del personale docente, ha suscitato reazioni piuttosto entusiastiche, giustificate da un preciso passaggio in cui viene trattato proprio questo argomento.
Ma una lettura attenta di quel paragrafo in realtà dovrebbe indurre i colleghi interessati ad escludere cambiamenti sostanziali rispetto alla situazione attuale.
Appare opportuno richiamare l’attenzione sull’opportunità di non ricorrere alla sostituzione dei docenti assenti con personale in servizio su posti di sostegno, salvo casi eccezionali non altrimenti risolvibili”.

 
Una favola per l'educazione ambientale: "L'uomo che piantava gli alberi" PDF Stampa E-mail
Biblioteche, libri e storie
Giovedì 11 Novembre 2010 15:31

"L'uomo che piantava gli alberi"

"L'uomo che piantava gli alberi" è un racconto di Jean Giono, pubblicato nel 1953, ma è anche un film d'animazione che nel 1987 vinse il Premio Oscar come migliore cortometraggio di animazione. Ma è soprattutto una favola dedicata all'ambiente per bambini ed adulti, un messaggio di riconciliazione dell'uomo con madre natura, un messaggio di rinascita della foresta e della vita là dove erano state incoscientemente annientate.
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono incontra un uomo straordinario, un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che prova piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane.

 
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>

Pagina 98 di 107