Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Docenti
Materiale didattico sulla Primavera PDF Stampa E-mail
Programmazione didattica
Lunedì 21 Marzo 2011 13:38

Il calendario ci informa che oggi inizia la Primavera, anche se le temperature non ne vogliono ancora sapere di adeguarsi.
Nel frattempo ecco una serie di materiali didattici per lavorare sulla Primavera nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.

 
Creare un libro di racconti con My StoryMaker PDF Stampa E-mail
Biblioteche, libri e storie
Sabato 19 Marzo 2011 21:46

my storymaker

My Storymaker permette ai vostri bambini di creare un libro di racconti con personaggi divertenti in maniera facile e coinvolgente.
Al termine, è possibile stampare, salvare in una galleria pubblica o scaricare la storia in formato pdf.

I bambini potranno sbizzarrirsi nella scelta dei personaggi, degli sfondi, degli oggetti, costruendo le varie sequenze di un vero e proprio ebook animato.
L'unico elemento negativo rilevato è l'impossibilità di salvare e tornare a modificare, così gli studenti devono iniziare e completare la loro storia all'interno di un'unica sessione di lavoro.

 
Un programma per la formazione delle classi prime PDF Stampa E-mail
Gestione scolastica
Sabato 12 Marzo 2011 10:23

Il portale VBscuola continua ad aggiornarsi e a fornire programmi di grande utilità per la didattica e per la gestione scolastica generale.
E' il caso di "Formazione classi Prime", un software aggiornato nel marzo 2011, creato da Fabrizio Bellei, insegnante di scuola secondaria di primo grado a Sassuolo (Modena).
Basato sull'esperienza dell'autore, il programma aiuta a costruire gruppi classe equi-eterogenei.

 
Esempi di Prove INVALSI per la scuola secondaria di secondo grado PDF Stampa E-mail
INVALSI
Lunedì 28 Febbraio 2011 17:18

invalsi, superiori

Il sito web dell'INVALSI ha reso disponibile un corposo fascicolo, contenente esempi di prove per le scuole secondarie di secondo grado.
L’INVALSI ha predisposto per la scuola superiore, per questo primo anno, una serie di esempi di prove relativi all'italiano e alla matematica, con lo scopo di rendere ancora più esplicito il percorso della valutazione (dal Quadro di Riferimento alla costruzione della prova).

Per la prova di Italiano si riportano esempi che si riferiscono sia alla comprensione dei testi scritti (alcune tipologie di domande riferite a un testo narrativo, ad un testo espositivo e ad un testo misto) sia alla riflessione sulla lingua scritta.
Analogamente, anche per la prova di Matematica si propongono alcune domande esemplificative delle modalità con cui possono essere posti i quesiti relativi agli ambiti e ai processi definiti nel Quadro di Riferimento.

Scarica gli esempi di prove INVALSI per la scuola secondaria di secondo grado

Nuovi esempi di matematica per la scuola secondaria di secondo grado

Strumenti consentiti per lo svolgimento della prova di matematica della classe II della scuola secondaria di secondo grado.

 
ARE ERE IRE... H fan sparire! PDF Stampa E-mail
Biblioteche, libri e storie
Sabato 26 Febbraio 2011 13:14

mela music"ARE ERE IRE... H fan sparire" è un progetto ideato da Mela Music, casa editrice che utilizza la musica per rendere la didattica più coinvolgente e comunicativa.
In pratica si tratta di realizzare un nuovo libro dedicato alle regole e filastrocche per la scuola, unendo i contributi degli autori di Mela Music, degli insegnanti e dei genitori.

I promotori di questa inziativa stanno già selezionando una raccolta di detti, proverbi, motti e filastrocche che possano essere di aiuto agli alunni per memorizzare regole e concetti particolarmente “ostici” o strani, ma con un unico filo conduttore: il divertimento!
Matematica, italiano, storia, geografia, inglese... tutte le materie hanno le proprie “parole magiche”.... perchè non insegnarle con il sorriso?

Inviate il proverbio o la filastrocca della tradizione, anche tipica della vostra regione, oppure inventata da voi per la vostra classe: le migliori e le più divertenti saranno pubblicate nel nuovo “rimario” per la scuola!
Non dimenticate di firmare la vostra mail con nome, cognome e città.

 

Oltre a vedere il vostro nome pubblicato avrete anche un’altra soddisfazione: parte del ricavato delle vendite, infatti, sarà devoluto all’associazione A.N.A.V.I., che assiste le famiglie dei bambini con patologie dal neonatale a tutta l'età pediatrica.

Per inviare i vostri contributi scrivete via mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , o inviate un fax al numero 0457156353.

 
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>

Pagina 96 di 107