Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Pubblicati gli atti del convegno: "In classe ho un bambino che..." E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Lunedì 28 Marzo 2011 21:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Giunti Scuola ha reso disponibili e scaricabili gli atti del convegno: "In classe ho un bambino che...", svoltosi a Firenze il 4 e il 5 febbraio 2011 e giunto alla sua seconda edizione.
Il convegno rappresenta un momento di confronto sui contributi che la ricerca psicologica può dare alla scuola.
Spesso l’insegnante si trova a dover gestire gli esiti derivanti da problematiche di tipo emotivo o comportamentale che necessariamente esercitano un’influenza forte sull’apprendimento e sul rendimento scolastico dell’alunno. È necessario che coloro che lavorano nella scuola possano essere in grado di riconoscere tali problematiche, in modo da essere più preparati alle ripercussioni che tali aspetti possono avere nelle aree di loro specifica competenza.

Altro aspetto affrontato è stato la relazione tra le più diffuse o innovative metodologie di tipo didattico con le implicazioni psicologiche relative allo sviluppo e al potenziamento dei diversi ambiti dell’apprendimento. 

Ecco alcuni degli argomenti trattati:

• L’intelligenza emotiva

• Potenziare le abilità matematiche

• Aspetti cognitivi, emotivi e comunicativi del disegno infantile nei contesti educativi 

• Le abilità di comprensione 

• Motivazione ed emozioni nell’apprendimento scolastico 

• Comprensione della mente, delle emozioni e lessico psicologico 

• Apprendere con gli strumenti multimediali

• Socializzazione e benessere

• Difficoltà e disturbi dell’apprendimento

Per scaricare le slides e gli abstract dei vari interventi cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 27 Febbraio 2012, 14.53 by
IL MIUR organizza il corso di formazione "Docenti tutor: le competenze di tutorship d'aula", destinato a 330 docenti, distribuiti...
Written on 05 Dicembre 2009, 13.17 by
Informo che è ancora possibile iscriversi ad un corso online su WordPress, indirizzato al personale della scuola docente e non docente organizzato dal...
Written on 18 Febbraio 2013, 14.12 by
Stanno per partire i corsi di formazione online ANITEL 2013. Ricordo che per accedere alla piattaforma di formazione ANITEL occorre...
Written on 30 Gennaio 2014, 17.34 by
  Ecco una serie di slides curate dall'Ufficio Scolastico di Verona per i docenti neo immessi in ruolo nell'anno di...
Written on 12 Febbraio 2012, 18.29 by
Web House Messina è un portale dedicato alla FAD (Formazione A Distanza) che offre un ventaglio di opportunità formative dedicate agli insegnanti e...
Written on 19 Febbraio 2014, 15.04 by
  Il metodo Rapizza prende il nome da Maria Silvia Rapizza, un’insegnante che, agli inizi degli anni ’50, riprende ed...