Cittadinanza e Costituzione
|
Mercoledì 15 Giugno 2011 15:25 |
![](http://www.fondazioneamiotti.org/images/headerEnrica.jpg)
La Fondazione Amiotti, di cui mi occupai in un precedente articolo, propone ai docenti di scuola primaria per l'anno scolastico 2011/2012 un interessante progetto dal titolo "Diritti e salute della donna, dalla scuola primaria alla società interculturale".
Si tratta di un ipotesi di lavoro per il prossimo anno scolastico che potrebbe essere presa in considerazione ed essere inserita tra le attività programmate all'interno dell'area Cittadinanza e Costituzione, per le tematiche affrontate.
|
|
Matematica
|
Domenica 12 Giugno 2011 20:38 |
![](http://1.bp.blogspot.com/_u62oHXCJoj4/S7Piy1q89DI/AAAAAAAAAFM/KzhoKpxB6SY/S330/Sumdog+picture.png)
Simdog è un avvincente sito web che propone giochi matematici adatti ad una fascia d'età dai 9 ai 13 anni.
|
Matematica
|
Venerdì 10 Giugno 2011 14:37 |
![gudli](http://ilearntechnology.com/wordpress/wp-content/uploads/2011/06/Screen-shot-2011-06-09-at-4.11.21-PM.png)
GUDLI è una collezione di giochi educativi per i bambini che rende divertente l'apprendimento ed il ripasso di concetti ed abilità nella matematica, nell'inglese e nelle scienze.
Bambini e ragazzi possono divertirsi grazie a proposte interattive, esercitandosi anche in giochi di memoria, logica, creatività, puzzle e altro ancora.
Gudli è un ambiente di straordinaria utilità, dove esercitare istinti creativi e competenze acquisite per alunni dalla scuola dell'infanzia e scuola primaria.
Ecco alcuni dei giochi educativi presenti:
MATEMATICA:
- Color Addition
- Learn Shape
- Color Subtraction
- Number Series
- Number Wheel
- Add Numbers
- Match Shape
- Minus
|
Geografia
|
Giovedì 09 Giugno 2011 14:20 |
![mapfaire](http://moderateur.blog.regionsjob.com/public/images8/.mapfaire_m.jpg)
Mapfaire è l'applicazione gratuita più semplice per creare velocemente mappe geografiche, contenenti le classiche etichette segnaposto.
Utilizzando Mapfaire è possibile creare una mappa personalizzata, contrassegnata dai luoghi che ci interessa evidenziare.
Per usare Mapfaire è sufficiente accedere utilizzando il proprio account Google, quindi assegnare un nome alla mappa e cominciare ad aggiungere i segnaposto.
Le mappe generate sono associate ad un indirizzo URL e possono essere modificate in qualsiasi momento.
I campi di utilizzo nella didattica sono molteplici, soprattutto nell'ambito disciplinare storico-geografico.
|
Geografia
|
Martedì 07 Giugno 2011 13:54 |
![](http://www.panoguide.com/gallery-images/863.jpeg?s=gallerypage)
Credo sia molto utile a scuola proporre immagini panoramiche che possono essere ingrandite e sfogliate, in quanto, rispetto alle foto standard, forniscono agli studenti una rappresentazione della realtà molto concreta e verosimil, come nel caso della foto di Bordighera che potete ammirare cliccandovi sopra.
Panoguide è l'ennesimo sito web su cui gli utenti possono navigare attraverso le gallerie geolocalizzate su una mappa Google.
Solo per quanto riguarda l'Italia sono presenti 27 immagini (l'1,7% dell'intera collezione).
Per gli studenti e gli insegnanti che volessero contribuire ad arricchire l'archvio delle foto panoramiche disponibili, Panoguide fornisce indicazioni dettagliate su come iniziare a creare immagini a 360°.
Panoguide offre anche forum di discussione attraverso il quale si possone scoprire altre importanti informazioni in merito alle tecniche di realizzazione di buone immagini panoramiche.
Per ammirare una bella foto panoramica del Colosseo, cliccate qui.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 Succ. > Fine >>
|
Pagina 197 di 248 |