Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google Earth per la matematica: Real World Math E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 06 Giugno 2011 14:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

matematica, google earth

Tra le diverse risorse che i docenti possono utilizzare per l'insegnamento della matematica, ora è disponibile Real World Math, che "sfrutta" le potenzialità di Google Earth per consentire agli studenti di apprendere e mettere in pratica al tempo stesso concetti fondamentali come le misure e l'esplorazione dello spazio.
All'interno della pagina Resources in Real World Math, è possibile accedere a diversi materiali utili per gli insegnanti. Sono inoltre disponibili tutorial e guide su come utilizzare l'applicazione, o su come iniziare a utilizzare Google Earth, se non si conosce già il potente strumento Google per osservare il mondo e lo spazio.

In Lessons si possono scaricare risorse nel formato adatto per essere aperti in Google Earth.
Peccato soltanto che tutto questo materiale sia in lingua inglese... ma ormai non ci facciamo più neanche caso!

Articoli correlati

Written on 08 Febbraio 2010, 18.33 by
Un nuovo simpatico gioco utile per allenare i bambini all'uso delle tabelline. In questo caso lo scopo del gioco è sfrecciare con la propria auto...
Written on 23 Luglio 2013, 13.31 by
  Ecco un altro simpatico gioco matematico, utile per il ripasso estivo... distensivo. Si chiama Pumpkin Multiples ed è...
Written on 04 Ottobre 2010, 14.53 by
Applets per la matematica è una suite completa di interessanti programmini messi a punto dal “Freudenthal Institut Researchgroup in Mathematics...
Written on 20 Marzo 2012, 20.10 by
Johnnie's Math Page rappresenta una delle pù complete guide ai migliori strumenti matematici ed attività interattive per...
Written on 14 Luglio 2011, 17.59 by
Il collega Nicolò Brigandì di Matematica Interattiva mi invia un'altra sua preziosa animazione utile per spiegare il Teorema di Pitagora e per...
Written on 23 Gennaio 2012, 17.08 by
Ho trovato online questa originalissima e accattivante proposta metodologica per imparare le tabelline... giocando a calcio. No, non preoccupatevi......