Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
Una comunità per insegnanti di scienze: Spongelab PDF Stampa E-mail
Scienze
Venerdì 01 Luglio 2011 09:16

Spongelab è una vera e propria comunità online creata da scienziati, insegnanti, animatori, artisti, programmatori e appassionati di educazione scientifica, allo scopo di promuovere e favorire l'apprendimento delle scienze  attraverso il gioco.
Spongelab propone una varietà molto ampia di risorse dedicate alle scienze come animazioni (scaricabili), video, giochi, quiz e unità didattiche.

 

 
Come calcolare il volume di un solido di forma irregolare PDF Stampa E-mail
Matematica
Giovedì 30 Giugno 2011 14:34

Direttamente da Matematica Interattiva, il collega Nicolò Brigandì mi invia questa interessante animazione flash che illustra come calcolare il volume di un solido di forma irregolare.
Interessante il fatto che l'animazione potrebbe essere proposta agli studenti nella sua forma digitale oppure può rappresentare un utile spunto per l'insegnante al fine di svolgere l'attività in laboratorio utilizzando, appunto, un contenitore, dell'acqua ed un sasso.

 
Geoportale Nazionale: carte geografiche per la scuola e non solo PDF Stampa E-mail
Geografia
Mercoledì 29 Giugno 2011 15:41

Se pensiamo ad una grande biblioteca pubblica i cui scaffali sono popolati da volumi che trattano le più disparate materie, chiunque desideri soddisfare una curiosità, approfondire delle tematiche, studiare determinati argomenti, trovare degli elementi su cui basare una ricerca può liberamente accedere al patrimonio librario della biblioteca e consultare i volumi di suo interesse.

Possiamo immaginare il Geoportale Nazionale (GN) come una “biblioteca” sul web i cui scaffali contengono la cartografia disponibile sul territorio italiano riguardante i principali tematismi ambientali e territoriali.

 

 
La storia di Sant'Agostino a fumetti PDF Stampa E-mail
Religione e religioni
Venerdì 24 Giugno 2011 13:02

Su Sant'Agostino, il santo di Ippona, esiste una sconfinata bibliografia. 
Molto singolare è l'iniziativa di Fabrizio Cotogno, di Tolentino (MC), che ha narrato la storia del santo-filosofo utilizzando il linguaggio dei fumetti.
Ecco Agostino l'uomo. Non importa se diventerà un filosofo, un vescovo o un santo, è il fascino della sua verità e autenticità di uomo, che lo rende eccezionalmente interprete delle vicende più intime e più vere di ogni essere umano. In Agostino è presente la continua ricerca della verità, vissuta negli errori, negli entusiasmi, nelle scelte drammatiche e in quel continuo provare, andare avanti, provocare la vita.

 
Oltre 100.000 mappe e carte storiche dal National Maritime Museum PDF Stampa E-mail
Storia
  
Giovedì 23 Giugno 2011 21:25

Le collezioni Charts and Maps del National Maritime Museum sono capaci di contenere più di 100.000 carte nautiche e mappe storiche digitalizzate, risalenti al periodo che va dal medioevo fino ai giorni nostri.
Queste carte documentano i risultati dei viaggi di esplorazione e scoperte e il graduale perfezionamento delle modalità rappresentative e la progressiva corrispondenza con elementi cartografici da noi oggi conosciuti, testimoniano le varie fasi dello sviluppo delle tecniche di navigazione e di rilevazione dati.

 
<< Inizio < Prec. 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 Succ. > Fine >>

Pagina 196 di 248