Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giochi e verifiche sulla storia del Risorgimento E-mail
Discipline - Storia
Domenica 05 Giugno 2011 16:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

La sezione dedicata al 150° anniversario dell'Unità d'Italia, presente all'interno del portale RAI, propone una serie di attività e giochi sul Risorgimento italiano, da utilizzare come verifica degli apprendimenti relativi a questo periodo storico.
Sono disponibili 3 Giochi dei Mille, differenziati per difficoltà e caratterizzati da una riproposizione della spedizione, animata, molto suggestiva e ricca di quiz.

Un altro gioco, Le battaglie del Risorgimento, vede i ragazzi impegnati a collocare sulla carta geografica i principali eventi militari, associandoli all'anno in cui si svolsero.
Infine un gioco di Memory, i protagonisti del Risorgimento, anche in questo caso con 3 livelli di difficoltà.
Insomma una verifica degli apprendimenti di storia proposta in maniera coinvolgente e stimolante!

Articoli correlati

Written on 27 Novembre 2012, 19.42 by
Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini. Per fortuna esistono tante...
Written on 23 Febbraio 2012, 17.48 by
Nel 2008 la trasmissione radiofonica "Alle 8 della sera" - Radio2 dedicò una serie di incontri a 20 imperatori romani, scelti tra quelli che...
Written on 15 Settembre 2013, 08.41 by
  Se pensate di creare linee del tempo o semplici sequenze temporali, Line.do rappresenta un'ottima soluzione. Line.do...
Written on 26 Marzo 2011, 13.34 by
"Mille luoghi, una nazione" è un'iniziativa di valorizzazione del territorio e dell'identità nazionale. Per ricordare l’evento...
Written on 23 Aprile 2010, 16.05 by
Un esempio di CLIL, metodologia didattica che prevede l'insegnamento di una disciplina attraverso l'uso di una lingua straniera (nel nostro caso...
Written on 22 Febbraio 2013, 20.28 by
Attingo ancora dal sito web Bibliolab (che vi consiglio di esplorare attentamente...) per proporvi alcune lezioni di storia realizzate per...